Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino.I militari della Stazione Forestale di Sant’Angelo dei Lombardihanno denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino il titolare di un’area boscata, nel territorio di Torella dei Lombardi. Qui venivano lavori di movimento terra in assenza della prevista autorizzazione paesaggistica, finalizzati al mutamento di destinazione d’uso, per una superficie totale di oltre 7500 metri quadrati. Estirpate 120 piante di cerro. Oltre alla denuncia, a carico del presunto responsabile è scattata una sanzione amministrativa di circa 600 euro. Nelle stesse ore i Carabinieri dellaStazione Forestale di Lacedonia, all’esito di controlli a tutela della sicurezza alimentare, hanno elevato una sanzione amministrativa di 1.500 euro a carico di un commerciante ambulante della provincia di Foggia che nel centro abitato di Bisaccia commercializzava pesce di vario genere privo delle informazioni obbligatorie al consumatore. I Carabinieri procedevano quindi al sequestro amministrativo di circa 60 chili di pesce che veniva distrutto sul posto mediante la procedura prevista dalla norma vigente. L’attività è stata svolta insieme ai colleghi della Stazione Forestale di Volturara Irpina. (foto repertorio) comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…