Categories: Top News

Torna il Goleto Festival, la cultura in Abbazia

Torna la rassegna musicaleGoleto Festival, evento culturale targato Rotary giunto all’ottava edizione. Dal 28 luglio al 5 agosto 2021 concerti, mostre e presentazioni di libri nell’Abbazia del Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi (Av). Il festival si apre con il libro diEmma Barbaro e Antonio Bergamino“Ad Occidente da me”, Areablu Edizioni. E’ la prima presentazione ufficiale del volume. La giornalista e il fotografo in un racconto di parole e immagini. I volti e le storie di chi è fuggito dalla violenza delle guerre e dalla miseria della propria terra d’origine per ricostruire qui in Irpinia la speranza di una vita migliore. Gli autori ne parleranno al Goleto mercoledì 28 luglio alle 18.00 insieme ai sindaci dell’Alta Irpinia. Nella stessa occasione sarà esposta la mostra fotografica dal titolo “Irpinia Sospesa”, realizzata da Antonio Bergamino in occasione delle celebrazioni del quarantennale del sisma del 1980. Un’altra mostra viene inaugurata sempre mercoledì alle 19.00. Si tratta dell’esposizione storica “Percorsi tra pizzi, ricami e merletti”, curata daAnna Marra, collezionista storica del costume. Resterà nel complesso religioso fino al 20 agosto ed è incentrata sulla donna, in un racconto storico che parte dal contesto territoriale dell’Abbazia e spazia nella società e nella cultura del Meridione borbonico e dell’Italia post-unitaria. In serata, ore 21.00, l’Orchestra di fiati del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, direttoreMaestro Marcello Martello. Presenta la serataAntonella Salvucci. “E’ una grande soddisfazione poter riunire tra le mura della storica Abbazia artisti irpini, protagonisti di un panorama culturale sempre molto vivo”, spiegaGiuseppina Di Crescenzo,neo-presidente del Rotary Club Sant’Angelo dei Lombardi Hirpinia Goleto. “Il festival è un omaggio a questa terra e allo stesso complesso religioso, con opere che toccano da vicino i temi dell’inclusione. Non posso che ringraziare i soci del Rotary e tutti i partner della manifestazione per aver lavorato in un momento così complesso. C’è tuttavia un bisogno di riappropriarsi della bellezza dei nostri luoghi e dare spazio a chi, in Irpinia, opera quotidianamente per restituire la bellezza attraverso le note, la parola, le arti visive”, aggiunge Di Crescenzo. Dopo l’apertura si prosegue domenica 1 agosto alle 21.00 con“Divine”, Pìece di versi di Dante in Danza. Coreografie di Roberta De Rosa, Drammaturgia e regia di Michele Casella. Direzione artistica di Annamaria Di Maio. Giovedì 5 agosto il fisarmonicistaCarmine Ioannapresenta il suo nuovo album “Ioanna Music Company”. Con Giampiero Franco alla batteria, Eric Capone alle tastiere, Giovanni Montesano al basso. La scenografia è di Morgana Grindel. Il Goleto Festival è organizzato dal Rotary Club Sant’Angelo dei Lombardi Hirpinia Goleto con il patrocinio di: Rotary Distretto 2101 – Italia Costantino Astarita DG2021-22, Arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi Conza Nusco Bisaccia, Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, Provincia di Avellino, Confartigianato Avellino, Consorzio turistico Bagnoli-Laceno. Durante la manifestazione saranno osservate tutte le misure anti-covid. Ingresso gratuito. Per informazioni: 3332572109 e 3397454535.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

14 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

3 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

6 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

8 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

12 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago