Categories: Spettacoli e cultura

Torna la Sossio Banda con Ceppecàt, campagna di crowdfunding per il nuovo disco

DopoMuretti a seccoeSugne, torna laSossio Bandacon un disco tutto nuovo e…  peccaminoso! Ispirato al testo di Umberto Galimberti “I vizi capitali e i nuovi vizi”, il gruppo di origine pugliese e contaminato d’Irpinia, celebra i dieci anni di attività ed è pronto a sfornare “Ceppeccàt”, un concept album che affronta i peccati sia come vizi  che come dispiaceri. Per dare vita al nuovo progetto è partita sulla piattaforma Produzioni dal Basso una campagna di crowdfunding che accontenta sia tutti i fan della banda che i sostenitori della musica indipendente di qualità: 5.000 € da raccogliere in 3 mesi e tantissime ricompense per tutti coloro che decideranno di contribuire. Innanzitutto il disco, in versione più classica come il Cd oppure uploadato su di una per drive personalizzata, ma anche bellissime t-shirt con lo slogan del prossimo tour –Ho il vizio del vizio– e, per i più esigenti, non mancherà un premio decisamente peccaminoso! Sette bottiglie di vino aglianico delle cantine De Santis di Montemiletto, etichettate a tema per l’occasione e, quindi, in edizione limitata. Per chi non la conosce, la Sossio Banda è una formazione musicale unanimemente apprezzata da critica e pubblico, che mette in note musica mediterranea, antica e meticcia allo stesso tempo. Formata da musicisti professionisti, è stata fondata nel 2008 a Gravina in Puglia (Ba), dal sassofonista e compositoreFrancesco Sossio, che tuttora ne è la guida. La sua musica nasce da sonorità dell’Alta Murgia pugliese contaminate da molteplici ritmi e suggestioni, attraverso l’utilizzo di strumenti tradizionali e contemporanei. Il repertorio comprende brani inediti e pezzi della tradizione pugliese rivisitati e riproposti con sensibilità moderna, caratterizzati da un sound originale e innovativo. Ceppecàtsarà il primo disco in cui compariranno brani in italiano, la lingua ufficiale, lo scheletro su cui si sorregge l’identità della nazione; ma non mancheranno quelli in vernacolo, espressione dell’anima, della bellezza e della diversità delle tante comunità presenti in Italia. Sarà un album, oltre che “bilingue”, per stessa ammissione dei componenti variegato e frizzante, in cui sonorità bandistiche e balcaniche, si contrapporranno ad ambientazioni malinconiche, dettate dal suono nudo e crudo di un contrabbasso, e tammurriate e tarante dal ritmo sfrenato e incalzante dialogheranno con delicate melodie dal gusto francese. In questi anni la Banda ha rappresentato la Puglia e l’Italia nei principali Festival di World Music nazionali e non, ricevendo premi e riconoscimenti molto prestigiosi, tra cui il Premio dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e il Premio per la World Music Italiana “Andrea Parodi”. Attualmente i membri della Sossio Banda sono i pugliesi Francesco Sossio (voce, sax e fiati tradizionali),Loredana Savino(voce),Tommaso Colafiglio(chitarra),Pasquale Barberio(fisarmonica), ai quali si sono aggiunti gli irpiniGiovanni Montesano(basso),Walter Vivarelli(tamburi a cornice e batteria ). Tantissime altre informazioni sono sul sito nuovo di zecca www.sossiobanda.it, ma non dimenticate, prima, di fare un giro su quello di Produzioni dal Basso, perché il nuovo disco è bellissimo, e non sostenerlo sarebbe un peccato! comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago