Categories: Primo Piano

Tour in Cile e podio su Jazzit per Carmine Ioanna

Carmine Ioanna con il suo nuovissimo progetto «Around The World» insieme all’americano Nathan Lhoren, violoncello e al brasiliano Marquinho De Luz percussioni si appresta ad un mini-tour in Cile.E’ proprio di queste ore, inoltre, la notizia del piazzamento di Ioanna sul podio della classifica di gradimento della rivista specializzata Jazzit basata di un sondaggio tra i lettori che lo hanno collocatoal terzo posto dopo Daniele Di Bonaventura e Luciano Biondini, primo tra i fisarmonicisti a tastiera. I tre musicisti si sono conosciuti al Cirque du Soleil, lavorando insieme nel tour sudamericano dello spettacolo «Ovo» ispirato dalla vita degli insetti della foresta Amazzonica, e tra loro è subito scoccata la scintilla musicale che li ha indotti a creare questo progetto musicale dalle molte sfaccettature emozionali e stilistiche.Il luogo del debutto è il Ciledove, infatti, Ioanna, Lhoren e De Luz suoneranno martedì 13 al Mingus Cofee di Nunoa; mercoledì 14 al Bocacalle di Providencia; giovedì 15 e venerdì 16 di nuovo a Nunoa rispettivamente al Chilepianos e al Volantin ; l’ultima data del tour è domenica 18 all’Expreso Immaginario di Penanolen, il tutto con la direzione artistica di Dayana Osorio. Molto forte la sinergia tra i tre musicisti, dotati ognuno di grande personalità ed esperienza, che saprà dare vita ad un progetto dotato di vocazione internazionale, ma anche di un infinito sentimento di libertà e amore per la vita. «L’esperienza di questi ultimi mesi con il Cirque du Soleil è stata incredibile– commenta Carmine Ioanna – qualcosa di così forte che è difficile da spiegare. Una enorme famiglia con oltre 300 persone a bordo che ha girato in Spagna, Portogallo, Brasile, Uruguay, Paraguay Argentina e Cile, ricreando, con una organizzazione perfetta, ogni volta la magia di uno spettacolo che parla di piccoli esseri,della creazione del mondo, attraverso una Love story alternata a schetch comici, momenti da vero e proprio musical e sfumature musicali estrememente intense.Il Cirque è stato anche il luogo di creazione e incontri umani e musicali come «Around the World» un progetto che è figlio del mondo, senza barriere e confini che di questi tempi tanto sentiamo parlare, in più con Nathan e Marquino abbiamo un’intesa musicale magica, che non vediamo l’ora di sperimentare sul palco in questo tour cileno,e poi in Autunno a Panama, Costarica e Guatemala.  Proporrò un repertorio di miei brani che ho cercato di cucire su misura per questa formazione e altri che ho composto durante gli ultimi mesi. A settembre torno a casa per un mese finalmente, con l’agenda già piena di impegni :sarò in giro con il mio quartetto e il duo thenø con Roy Paci per poi ripartire per la Colombia, ancora on the road». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago