Categories: Cronaca

Traffico di rifiuti, sequestrata cava in Irpinia

Sequestrata una cava a Chiusano San Domenico, località Belvedere, con un’estensione di 86.000 mq compresa di tutte le attrezzature e macchinari. Operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno e il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Avellino, coordinati dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino. Tre indagati. La misura cautelare è stata emessa dal GIP del Tribunale di Napoli nell’ambito di procedimento iscritto presso la locale DDA che ha coordinato le indagini nei confronti, tra gli altri, di 3 soggetti ritenuti indiziati dell’ipotesi delittuosa di traffico illecito di rifiuti prevista dalla normativa ambientale. Gli indagati, in un arco temporale riferito agli ultimi 4 anni, attraverso l’allestimento di mezzi e attività continuative organizzate avrebbero secondo le indagini effettuato la gestione abusiva di ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi illecitamente trattati: oltre 55.000 tonnellate, mediante operazioni di recupero effettuate presso l’area di cava in sequestro, in assenza della prescritta iscrizione e/o autorizzazione, riportando in maniera fraudolenta sui Formulari di Identificazione dei Rifiuti un titolo autorizzativo inefficace, valido per le sole attività estrattive e di ricomposizione ambientale. La presunta attività illecita avrebbe determinato il conseguimento di rilevati ed indebiti profitti sia per i gestori della cava che per numerose società conferenti. Sequestrati beni per 12 milioni di euro: impianto di frantumazione, selezione e vagliatura inerti, impianto per la produzione di calcestruzzi, 4 escavatori cingolati, 2 pale gommate, 4 autocarri, edificio della superficie di 200 mq. adibito ad uffici e locale custode, capannone della superficie di 850 mq. adibito a deposito mezzi e apparecchiature;11 autocarri, rimorchi e trattori stradali(con affidamento a depositi giudiziari) di proprietà di una nota società con sede legale in Atripalda operante nel settore edilizio e di movimento terra.

Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago