Categories: Cronaca

Traffico internazionale di droga, interessi anche in Irpinia

Si chiama Bambasa l’operazione per contrastare il traffico internazionale di stupefacenti in tutta Italia che questa mattina, all’alba, ha visto impegnatii militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno, appartenenti al Gruppo Operativo Antidroga (G.O.A.), nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di otto persone di cui cinque in carcere, due ai domiciliari e uno colpito dall’obbligo di dimora. Contemporaneamente sono in corso perquisizioni e sequestri nelle province di Salerno, Napoli, Firenze, Prato, Latina e Potenza. Dalle indagini è emerso che l’associazione dedita alla vendita di droga era stanziata nei comuni vesuviani e composta da persone residenti nel comune di Ottaviano, Castellammare di Stabia, Sant’Anastasia, Pompei e Salerno. Le indagini hanno portato alla luce un carico di 30 kg di cocaina proveniente dall’Ecuador e inizialmente destinato al porto di Salerno successivamente sottoposto a sequestro nel porto di Ambarli il 9 aprile 2015 dalle autorità turche appositamente attivate con i canali di collaborazione internazionale antidroga. Gli associati, prima di apprendere del sequestro,cercavano di acquisire il possesso del carico presso il porto bulgaro di Burga s’, destinazione finale del container con la droga. Come successivamente ricostruito, la gestione del carico di stupefacente è stata causa di dissidi interni all’organizzazione e tali divergenze hanno portato ad un grave fatto di sangue avvenuto aMugnano del cardinalenei confronti di Nicola Annunziata, classe 58, morto il 4 maggio del 2015, dopo un’agonia in ospedale di cinque giorni. Per l’omicidio è imputato una delle persone considerate vicine all’associazione, Luigi Bruno, classe 69. Oltre all’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, sono stati contestati anche l’importazione della droga, con l’aggravante della transnazionalità, e utilizzo, per alcuni sodali, di falsi documenti. Gli esponenti del gruppo criminale potevano contare su contatti con persone di nazionalità ispanica è colombiana, referenti per i fornitori d’oltreoceano con cittadini bulgari.

Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago