Categories: Attualità

Traforo del Partenio: Biancardi va avanti nel progetto, 300mila euro per gli studi

Domenico Biancardi va avanti nel progetto del traforo del monte Partenio, appoggiato ora anche dalla comunità di Cervinara che la scorsa settimana ha partecipato numerosa al primo di una serie di incontri, dal titolo “Provincia e territorio: verso una nuova stagione”, voluti dal presidente della Provincia per promuovere un nuovo programma di sviluppo per l’Irpinia, pronto ad accogliere le istanze e le proposte degli amministratori locali. Al centro del dibattitto, come spesso nelle ultime settimane, il tunnel di circa 4 chilometri che collegherà i paesi della Valle Caudina al Vallo Lauro e all’autostrada, attraversando anche la montagna di Montevergine. Come da accordo tra Provincia e Regione, con l’ok ai finanziamenti del piano di fattibilità nell’incontro di febbraio con il delegato ai trasporti della regione Campania Luca Cascone,Biancardi passa ai fatti con la prima azione concreta che si svilupperà con indagini e monitoraggi nelle aree interessate dal traforo.Uno studio preliminare che richiede un investimento di 300mila euro, già stanziati in bilancio, e che comprende anche il progetto di fattibilità del quarto lotto dell’asse a scorrimento veloce Cervinara – Pianodardine, al quale sono destinati per la realizzazione 80 milioni di euro. Al momento le comunità che abitano le due aree maggiormente interessate dal progetto di Palazzo Caracciolo sembrerebbero divise. Al sì di Cervinara al traforo, abbastanza prevedibile se si pensa alle nuove prospettive di rilancio dell’economia e di uscita dall’isolamento delle Aree Interne promosse da Biancardi a sostegno del tunnel, si contrappone il no di Ospedaletto d’Alpinolo, manifestato qualche settimana fa dall’assessore Nadine Sirignano, e dettato dalla sacralità legata alla montagna di Montevergine. E ci sono anche i no delle associazioni guidate dagli ambientalisti locali, pronti alla mobilitazione, che sin dal primo momento hanno espresso la loro disapprovazione. Si attende dunque un confronto con Biancardi anche negli altri comuni del Partenio, per permettere alle comunità e alle associazioni locali, tra queste anche l’osservatorio meteorologico di Montevergine, uno dei primi ad esprimere il disaccordo sul traforo, di pronunciarsi sull’infrastruttura che potrebbe sconvolgere paesaggi ed ecosistemi di una montagna già segnata da gravi episodi legati al rischio idrogeologico comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago