La tragedia del treno frecciarossa 9595 attesta che il rischio zero non esiste e che occorre investire sempre di più nella prevenzione a tutti i livelli. È questo l’impegno collettivo per onorare la memoria dei due macchinisti morti e dei tanti lavoratori deceduti sul lavoro. L’associazione In_loco_motivi,che ha al centro della propria attività la promozione e lo sviluppo di un efficiente sistema di trasporti pubblici su tutto il territorio nazionale, privilegiando il trasporto su rotaia, per onorare il valore civile del lavoro ferroviario ricorderà i due ferrovieri morti nel tragico incidente ferroviario di Lodi con un momento di riflessione che si terrà sabato 8 Febbraio, alle ore 17.30 nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Avellino. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…