Categories: Attualità

Tragedia Montevergine, la comunità benedettina: “Salute dei visitatori una priorità”

Diverse le polemiche che hanno fatto seguito alla tragica vicenda di domenica scorsa al Santuario di Montevergine, quando un pellegrino della provincia di Napoli è stato colto da un malore ed è deceduto dopo alcuni minuti. Nonostante la tempestività dei soccorsi presenti sul posto, per il 70enne non c’è stato nulla da fare.Ma la famiglia ha subito denunciato l’assenza del defibrillatore. La comunità benedettina di Montevergine ha espresso il suo cordoglio per la “tremenda fatalità, che ha scosso i cuori di tutti i presenti al Santuario”, si legge nella nota. E ha voluto, inoltre, fare delle precisazioni dopo le notizie diffuse nelle ultime ore, riguardanti appunto la mancanza del defibrillatore, sia nel complesso monumentale che nella struttura della funicolare. Precisando che è in itinere la procedura per ottenere la presenza dello strumento al Santuario, insieme a quella di personale specializzato, e specificando che “ogni anno la comunità benedettina richiede all’ASL la presenza di un presidio medico che anche quest’anno è stato accordato, con piena disponibilità da parte dell’Ente. Quest’anno in particolare, è stata inviata una seconda lettera per la proroga del servizio in previsione di un autunno di grande affluenza e, anche in questo caso, la domanda è stata accolta, a testimonianza della premura della comunità monastica a tutela della salute dei suoi visitatori”. Nella nota viene sottolineato, inoltre, che “l’abate Riccardo Guariglia e tutta la comunità benedettina si sono sempre prodigati per rendere adeguata l’accoglienza ai devoti e ai visitatori, non solo dal punto di vista religioso e culturale, ma anche e in termini di tutela della salute e della sicurezza. A tal proposito, pur senza alcun obbligo o regolamento che lo imponga, da un po’ di tempo sono stati intrapresi rapporti di collaborazione con la Casa di Cura Montevergine in Mercogliano, per suggellare un’intesa che prenda in considerazione un percorso utile per garantire, in casi non solo di emergenza sanitaria, un adeguato servizio di immediato e continuativo intervento”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago