Categories: Entroterre

Transumanza, Di Conza: ‘Con i tratturi Lacedonia può fare turismo’

Decimo riconoscimento Unesco per la Campaniache vede entrare nella lista dei patrimoni culturali dell’Umanità anche la Transumanza, antica pratica della pastorizia consistente nella migrazione stagionale del bestiame lungo le rotte migratorie nel Mediterraneo e nelle Alpi. Dopo Dieta Mediterranea, l’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani, le Macchine a spalla di Nola, il Centro storico di Napoli, la Reggia di Caserta, il complesso monumentale di Santa Sofia a Benevento, Pompei ed Ercolano, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento, con l’iscrizione della transumanza la Campania diventa la prima regione italiana per siti ed elementi iscritti nelle Liste dei beni materiali e immateriali Unesco. Ea sorridere è anche l’Irpinia, grazie alla presenza di Lacedonianel percorso riconosciuto dall’organismo internazionale. Ancora non ci crede il sindaco della piccola comunità altirpina,Antonio Di Conza.“E’ grandissima la mia gioia e grandissimo è il mio stupore– dice –per un risultato inaspettato per la tempistica con la quale è arrivato, un paio di anni. Soltanto l’altro ieri ero a Roma al ministero per discutere della questione con gli altri territori candidati.Lacedonia ha una serie di vie erbose comunali, gli storici tratturi ancora oggi in parte utilizzati, ed è motivo di orgoglio vedere che l’Unesco ha ritenuto importante valorizzazione questa pratica antichissima fondata sulla conoscenza del movimento del bestiame e che si porta dietro saperi e sapori”. La candidatura all’Unesco della Transumanza è stata avanzata nel 2017 dall’Italia, capofila del progetto, assieme ad Austria e Grecia e il dossier è stato elaborato da un pool di esperti guidato dal professor Pier Luigi Petrillo, inizialmente capo dell’ufficio legislativo della Giunta regionale campana e attualmente collaboratore del ministero dell’Ambiente.“E’ statouno straordinario lavoro corale– commenta Di Conza -.Università, ministeri, associazioni, consorzi e una molteplicità di enti hanno dato il loro contributo dalle Alpi alla Grecia. Abbiamo lavorato in grande sinergia con gli altri Comuni, pur essendoci candidati singolarmente in un primo tempo, e con l’Archivio etnografico. Ma è un successo che porta lustro a tutti i paesi del Sud e delle aree interne e montane.La nostra piccola comunità però potrà sfruttare il marchio Unesco per promuovere turisticamente il territorio“. Assieme a Lacedonia beneficiano del riconoscimento: Amatrice (Rieti), Frosolone (Isernia), Pescocostanzo e Anversa degli Abruzzi in provincia dell’Aquila, San Marco in Lamis e Volturara Appula in provincia di Foggia, insieme a territori della Lombardia, la Val Senales in Trentino Alto-Adige, e la Basilicata. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago