Categories: Attualità

Trasferta per Castelfranci, nelle terre del Prosecco

Da Castelfranci a San Pietro di Feletto,Alta Marca Trevigiana. Per scoprire le pratiche chehanno reso celebre quel territorio.Ed inoltre uno scambio culturale tra territori accomunati dal vino, visto che insieme al comune irpino c’era anche quello di Guardia Sanframondi, Benevento. E’ stato visto da vicino ciò che ha contribuito in maniera significativa al riconoscimento come Patrimonio dell’Umanità del territorio delle colline delProsecco di Conegliano e Valdobbiadene. Biodistretto, cantine. C’erano anche i referenti campani del progetto Biowine. E allora dal giornaleQdopnewsil professorGiovanni Quarantaspiega: “Abbiamo deciso di mutuare e di trasferire queste buoni pratiche in tre territori dell’Italia meridionale: nel Sannio, in provincia di Benevento, nell’area tra l’Irpinia e il Cilento e in Basilicata. Si tratta di una buona pratica amministrativa e devo dire che l’idea originaria era quella di spostarla in pochi Comuni dell’area che ho citato. In realtà, c’è stato un grandissimo interesse e la cosa si sta diffondendo a macchia d’olio“. “Tornando a casa– ha spiegatoGeneroso Cresta, sindaco di Castelfranci –porteremo con noi più di quello che avevamo immaginato perché vedere i paesaggi attraverso la fotografia è molto diverso da viverli realmente. Un paesaggio eccezionale dal punto di vista della produzione e dell’accoglienza perché siamo stati ricevuti veramente bene.Cercheremo di trasferire quanto abbiamo appreso e visto nelle nostre comunità, cercando soprattutto di responsabilizzare e sensibilizzare i produttori e i viticoltori sulla grande capacità di questa parte del Veneto nell’aver penetrato un mercato mondiale, creando ricchezza per queste popolazioni”. Insieme al primo cittadino anche il consigliere Giovanni Boccella e il produttore vitivinicolo Gerardo Perillo. Sono previste altre iniziative nei prossimi giorni, per un progetto che sta entusiasmando i territori coinvolti. Non si tratta di importare vitigni, ma buone pratiche anche in termini di marketing. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago