Categories: Economia

Trasporti, Air Campania sbarca sui social

Air Campania sbarca sui social. L’azienda regionale di trasporto su gomma ha attivatoi profili ufficiali Facebook e Instagram.Un nuovo strumento di comunicazione con l’esterno, diverso dai consueti canali informativi, con l’obiettivo di connettere l’azienda con gli utenti, riducendo le distanze con questi ultimi. La società è dotata di una flotta di 510 bus che percorrono circa 23.216.780 chilometri annui, di cui 1.700.000 su rete urbana, con un movimento annuo di circa 8.300.000 di persone. Dalle pagine social Air Campania fornirà aggiornamenti sui servizi, news sullo stato delle linee dei bus, attivazione di nuove corse, cambi percorso. Un modo per fornire agli utenti del trasporto pubblico locale informazioni accurate per agevolare i loro spostamenti. Ma anche un faro acceso su quella che è la realtà aziendale. Attraverso una serie di rubriche, come #AirFace, saranno raccontate le storie delle donne e degli uomini che ci sono dietro le migliaia di corse giornaliere e che lavorano per rendere agli utenti il viaggio confortevole. Un nuovo modo di comunicare con i cittadini, voluto fortemente dalla governance, che punta a innovare e migliorare la fruizione della mobilità pubblica. Una mano tesa all’utenza per creare un filo diretto e solidale offrendo informazioni, ma anche raccogliendo le istanze degli utenti e interagendo con loro con l’obiettivo di migliorare e rendere più funzionale il servizio quotidiano. «Il nostro obiettivo è quello di accorciare le distanze con i cittadini. Avere un dialogo costante con loro. Essere sempre più attenti alla domanda dell’utenza. Attraverso le pagine social garantiremo informazioni, ma raccoglieremo anche le istanze dei viaggiatori. Sappiamo che possono esserci criticità e problemi da risolvere, per questo siamo impegnati tutti i giorni cercando di rispondere alle esigenze degli utenti»,ha dichiarato l’Amministratore Unico, Anthony Acconcia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago