La Regione Campania ha avviato l’iter, con la pubblicazione sul Burc, della gara per 164 linee locali di trasporto pubblico su gomma. L’affidamento in concessione avrà una durata di 10 anni. L’Air Autoservizi, che si occupa della maggior parte delle tratte irpine, dovrebbe scegliere il partner con il quale rispondere al bando. Tre le aziende interessate a costituire una associazione temporanea di im- prese (Ati) per partecipare alla gara: Bus Italia, Sita Sud e una holding tedesca. Il territorio campano è stato suddiviso in lotti: il numero 2 mette insieme le province di Avellino e di Benevento, compresi i servizi interni ai capoluoghi. E’ il bacino meno costoso per la Regione Campania: 42 milioni e 500mila euro all’anno iva inclusa e un costo chilometrico di 2,06 euro per km. Irpinia e Sannio potranno sfruttare un massimo di 20 milioni e 600mila chilometri ogni 12 mesi. 164 le linee programmate per le due province interne. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…