Categories: Primo Piano

Treni turistici, domenica a Pietrelcina con fermata ad Avellino

Fondazione FS e Regione Campania confermano anche per il 2018 l’offerta di treni turistici per Pietrelcina. Il successo registrato durante l’anno concluso da poco, che ha visto i viaggi in carrozze d’epoca verso i luoghi di Padre Pio tra gli itinerari più “gettonati”, ha generato il calendario 2018 che prevede due corse mensili per  Pietrelcina, con partenze da Napoli Centrale e Salerno. Il prossimo appuntamento è per domenica 21 gennaio.In partenza dalla stazione di Salerno alle 9.17, con arrivo a Pietrelcina alle 11.29, le vetture d’epoca fermeranno anche a Mercato San Severino (9.45),Avellino (10.18) e Benevento (11.04). tLa parte conclusiva del percorso, che collega Benevento a Pietrelcina, fa parte della linea Bosco Redole – Campobasso.  Ripristinata e restituita all’esercizio ferroviario dopo  anni di chiusura, è oggi una delle 9 ferrovie turistiche del progetto“Binari senza Tempo”. Una volta giunti a Pietrelcina, i turisti saranno trasportati nel borgo che ha dato i natali a Padre Francesco Forgione con un servizio di bus navetta gestito dal Comune. Il costo del biglietto per partecipare all’iniziativa, comprensivo del viaggio di andata e ritorno, varia tra i 4 e i 15 euro in base alla stazione di partenza e all’età dei partecipanti. In vendita su tutti i canali Trenitalia, biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate, su trenitalia.com, o con l’ app Trenitalia per dispositivi mobili, i biglietti potranno essere acquistati anche a bordo treno, senza alcuna maggiorazione, e in relazione alla disponibilità dei posti a sedere. Informazioni dettagliate allo 06.4410.3520, o consultando la sezione “Viaggi ed eventi” del sitowww.fondazionefs.it.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago