“Il treno pieno in ogni ordine di posti, il grande entusiasmo della gente a tutte le stazioni: la prima corsa del treno storico lungo i binari dell’Avellino-Rocchetta è stato un successo – basti pensare che in questi quattro giorni la tratta avrà più passeggeri di quelli del suo intero ultimo anno di attività – ha testimoniato l’amore dell’Irpinia per il suo treno e le grandi potenzialità di questa ferrovia in termini di attrattività turistica. Un ringraziamento particolare deve essere riconosciuto all’associazione Inlocomotivi che ha sempre creduto nel rilancio di questa linea ed alla Fondazione Fs, che ha deciso di puntare su questo territorio anche su sollecitazione del Ministro Franceschini”. CosìLuigi Famiglietti, deputato della I Commissione della Camera dei Deputati, a bordo del treno storico durante la prima corsa dopo la riattivazione per scopi turistici della linea Avellino-Rocchetta Sant’Antonio.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…