Due stazioni rivedono la luce, Cassano Irpino e Montemarano.L’11 ed il 18 febbraiotornano infatti i treni storici sulla “Ferrovia dell’Irpinia” con due eventi in occasione del Carnevale di Monterano. Le carrozze d’epoca vengono messe a disposizione daFondazione Fs. Su quel circuito e su Trenitalia in vendita i biglietti per le due domeniche. “Nel paese in festa, colorato dalle sfilate, sarà anche possibile visitare il Museo dei Parati Sacri, la Cattedrale, il Museo Etnomusicale, degustare vini locali e prodotti tipici, partecipare a lezioni di tarantella“, fa sapere la Fondazione. Da segnalare l’impegno delTouring Clubper portare i visitatori in provincia di Avellino. Dopo la stazione di Montella, riaperta per la sagra della castagna,i lavori sulla Avellino-Rocchetta sono andati avanti. Cassano, poi la fermata di Montemarano che diventa protagonista. Si parte sempre da Foggia con le altre fermate a Rocchetta, Monticchio, Calitri, Conza-Andretta-Cairano, Lioni, Montella. L’obiettivo di Regione, Fondazione e Trenitalia resta quello di continuare i lavori fino ad Avellino: completare l’intera tratta nei prossimi mesi. Fino ad ora il cronoprogramma è stato rispettato, anche se il difficile viene adesso. Lungo i ponti che portano al capoluogo l’opera è particolarmente complessa.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…