Categories: Primo Piano

Treno d’Irpinia, lavori in corso e degrado stazioni

Un mese circa per ripulire i binari, fare le verifiche tecniche e dare un aspetto decoroso, almeno dall’esterno, alle stazioni. Sono giornate di lavoro lunga la linea ferroviaria Avellino-Rocchetta Sant’Antonio. Sotto la lente degli uomini di Rfi in particolare il tratto tra Lioni e Montella, dove il treno turistico arriverà in occasione dellaSagra della Castagna. L’annuncio c’era stato ad agosto direttamente da parte del governatore Vincenzo De Luca con Fondazione Fs felice di poter estendere il percorso, riattivato l’anno scorso dalla Puglia a Conza e poi quest’estate portato a Lioni, fino al paese della castagna. Così il treno arriverà, salvo imprevisti, tra fine ottobre e i primi giorni di novembre a Montella: ancora non sono state definitive le date, ma per forza di cose coincideranno in tutto o in parte con le giornate della sagra. Come rilevato già in passato,il tasto dolente sono le stazioni:ad ogginon pronte per l’accoglienza vera dei turisti o visitatori aCampo(interessante perché vicina al Goleto), Nusco e Montella. A meno di servizi navetta ad hoc, la collocazione delle fermate non porterà benefici particolari ai nuscani perché il treno fermerà a valle del paese, tra le campagne o nei pressi della trafficata Ofantina(prima e seconda foto in basso).E’ invece un sicuro arricchimento della già collaudata sagra di Montella. Ma proprio qui la stazione si presenta nella condizione peggiore(vedi terza foto in basso). Il tutto nel bel mezzo dell’autunno, quindi con condizioni climatiche che potrebbero essere non ottimali. Proprio la stagione autunnale potrebbe rappresentare uno dei principali nemici del treno turistico anche per un altro motivo. Le ore di luce rispetto all’estate sono drasticamente ridotte e quindi sarà fondamentale programmareorari di arrivi e partenzetenendo conto di questo: un treno che vuole attraversare un territorio e regalare suggestioni grazie al paesaggio non può circolare nel buio. Si perderebbe quasi del tutto il senso del viaggio.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago