Categories: Spettacoli e cultura

Treno e Carnevale, la domenica di Montemarano

A Candela sono saliti dell’Abruzzo, a Lioni da Cosenza e Salerno, a Monticchio dalla Lucania. Treno affollato, accenti di diverse regioni del centro e sud Italia.Partenza da Foggia e arrivo a Montemarano, stazione della Avellino-Rocchetta riaperta in questa domenica di febbraio dal clima decisamente favorevole: niente pioggia o neve, temperature invernali senza eccessi. È il treno del Carnevale, evento pensato da Regione Campania e Fondazione Fs assieme al Comune di Montemarano. Oggi e domenica 18, i vagoni storici hanno ripercorso la ferrovia turistica del De Sanctis aggiungendo, dopo la tappa di Montella dello scorso ottobre, altre due fermate alla linea: Cassano Irpino e appunto il paese della tarantella e del tipico carnevale. All’arrivo della locomotiva nella frazione di Ponteromito è tempo di festa. La musica della montemaranese riempie il piazzale della stazione, ci sono le maschere, i fuochi pirotecnici. Sul palco allestito tra le bandiere tricolore, quelle del Touring Club che assieme ad altre realtà associative si è occupato di promuovere l’evento nella sua rete. Parla il sindaco Beniamino Palmieri che ha seguito l’organizzazione fino al minimo dettaglio, e parlano i riferimenti istituzionali dal Parlamento alla Regione Campania che si sono impegnati per la riapertura della tratta ferroviaria. Ci sono Coldiretti, che ha servito sui vagoni un cuoppo di prodotti del territorio, i produttori di aglianico il cui nome è associato in modo indelebile a Montemarano, i clown e i teatranti che hanno accompagnato con la loro animazione i passeggeri.Ma sul treno era stata anche l’amministrazione comunale a fare la voce grossa curando i viaggiatori con piccole attenzioni, che testimoniano la capacità di accoglienza di questa piccola comunità del Calore, terra di confine tra l’Alta Irpinia e il capoluogo. Distribuito il programma del Carnevale e un segnalibro dedicato all’evento su cui è stampato uno scritto di De Francesco. “Si v’addimmannano: che è a montemaranesità? Rispunniti ca è ‘na cosa ca non se po’ ‘nzecà, ma s’adda jatà, s’adda gustà, s’add’assaggià”. Promozione totale del territorio: enogastronomia, cultura, tradizione. Qualcosa che ancora non s’era visto in un anno e mezzo di ritorno del treno sulle rotaie della Avellino-Rocchetta, ma qualcosa che deve essere preso a modello per le future tappe ed eventi. Così il treno da mezzo diventa strumento per il turismo in queste terre. Poi la festa continua in paese. Le navette si riempiono e inizia la risalita verso il centro storico dove il Carnevale guidato dal caporabballo esplode in tutta la sua rituale vivacità. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago