Categories: Spettacoli e cultura

Trenta Primavere per le Giornate Fai: le tappe in Irpinia

Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco deiluoghi aperti e modalità di partecipazione consultabili suwww.giornatefai.it; per molti luoghi, soprattutto nelle grandi città, è consigliata la prenotazione online perché garantisce l’accesso alla visita). Anche l’Irpinia, con il suo infinito bagaglio di bellezze naturali e monumenti, è pronta a dire la sua. Gli itinerari organizzati, quest’anno, sono tre:il Castello Ducale di Bisaccia con il Museo Archeologico (in collaborazione con la Commissione Europea), Borgo di Rocca San Felice e il Lago Mefite(una tappa, quest’ultima, dedicata solo agli iscritti FAI). “Trent’anni di Giornate FAI di Primavera: un traguardo importante fatto di impegno costante, presenza sul territorio, amore per il patrimonio”, afferma la delegata alla Raccolta fondi per il FAI di Avellino,Ilaria Limongiello. “Trent’anni di attività concreta mirata al recupero e alla tutela del patrimonio culturale italiano. Tutto questo è stato possibile e continuerà ad essere possibile solo grazie alla partecipazione e al sostegno dei visitatori che sempre più numerosi scelgono di venirci a trovare in piazza, donando un piccolo contributo o, ancor di più, iscrivendosi al Fondo Ambiente Italiano. Ora che più che mai il FAI ha bisogno di tutti noi: il Fondo Ambiente Italiano ha infatti scelto di finanziare il recupero di un’opera d’arte del patrimonio culturale ucraino, che sarà individuato appena la situazione generale lo renderà possibile”. “Segnate in agenda che questo weekend avete un appuntamento con la cultura a Bisaccia e a Rocca San Felice con il FAI” dichiara il capo delegazione del FAI di Avellino,Serena Giuditta. “Siamo in trepidante attesa per il 30esimo anniversario delle Giornate FAI di Primavera. In questo appuntamento vi accoglieremo in tre luoghi significativi della provincia di Avellino. Tre luoghi dove la storia si intesse inesorabilmente con i nostri paesaggi irpini: “La cultura della natura all’interno delle città” e, soprattutto, nei borghi è il fil rouge dell’itinerario proposto, in cui sarete accompagnati dagli Apprendisti Ciceroni, studenti del Liceo Scientifico De Caprariis di Atripalda e del Liceo Classico Publio Virgilio Marone di Avellino. Ci onoriamo della collaborazione della Commissione Europea per il sito del Castello Ducale di Bisaccia, restaurato grazie ai fondi della Comunità Europea. Ma anche da parte dell’Ordine dei Geologi Campania per il geosito del Lago Mefite, candidato tra i beni patrimonio UNESCO per la sua unicità. In particolare, quest’ultima sarà un’apertura dedicata agli iscritti FAI, un viaggio esclusivo che ripercorre la mitologia della Dea Mefite, il racconto dell’Eneide, entrando in totale sicurezza nel percorso adibito a belvedere del Lago Mefite. Celebriamo assieme queste 30 splendide primavere in cui i volontari del FAI hanno contribuito a far rifiorire la conoscenza di luoghi dimenticati del nostro Paese”. Castello Ducaledi Bisaccia con ilMuseo Archeologico Prenota il tuo posto qui:https://fondoambiente.it/…/castello-ducale-di-bisaccia… Borgo di Rocca San Felice Prenota il tuo posto qui:https://fondoambiente.it/luoghi/borgo-di-rocca-san-felice… Lago Mefite Prenota il tuo posto qui:https://fondoambiente.it/luoghi/lago-mefite?gfp Scopri tutti i dettagli sul sitowww.fondoambiente.itoppure scrivici all’indirizzo avellino@faigiovani.fondoambiente.it Posti limitati per ragioni di sicurezza

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

3 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

6 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

8 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

12 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago