31 Tribunali soppressi, 31 richieste di riapertura. Ma senza distinzioni e nel segno dell’unità. Sono le richieste arrivate da avvocati e amministratori a Roma, venerdì mattina,presso la sede del Consiglio Nazionale Forense.Per la provincia di Avellino erano presenti rappresentanti del Comune diAriano Irpino, col vicesindaco Giovannatonio Puopolo. E diSant’Angelo dei Lombardi, con la consigliera delegata Rosanna Repole. Con loro gli esponenti dell’Avvocatura altirpina e arianese: Licia Rafaniello, Marcello Luparella e Carmine Monaco. Riaprire i palazzi, senza troppi giri di parole e senza differenziazioni.Questa l’esigenza dei territori ai quali nel 2012 fu negato il diritto alla Giustizia di prossimità. Le relazioni davanti alla commissione giustizia. I presenti hanno approvato l’atto costitutivo del neonato Coordinamento Nazionale dei Fori soppressi. Una sorta di parlamentino che dovrà dimostrare in maniera puntuale gli effetti della riforma taglia-tribunali. Il coordinamento tornerà a riunirsi già nelle prossime settimane, comunque entro la fine di luglio. Dovrà dunque dimostrare la presunta inefficacia in termini economici e sociali della soppressione di 31 tribunali e oltre 200 sedi distaccate. “Uno dei dati positivi che mi sembra sia emerso oggi– spiega Rosanna Repole –riguarda l’assoluta unità di intenti tra i partecipanti alla riunione. Al di là delle richieste di noi amministratori e del mondo forense, che ritengo legittime e fondate sui fatti, mi sembra ci sia una grande attenzione da parte di chi per il Governo ha ascoltato le istanze. Noi come Sant’Angelo abbiamo spiegato le nostre ragioni e lo faremo nei prossimi giorni con una documentazione dettagliata. Ma mi è parso di capire che il discorso sia complessivo. Accogliamo con favore questa impostazione”, chiude. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…