Campania la più cara sul fronte dei tributi locali nel 2o17. In coda la Valle d’Aosta. Livello più alto nella nostra regione per tutti i tributi a eccezione dell’addizionale regionale sul gas metano. Dati della Banca d’Italia elaborati da Il Sole 24 ore. In generale la famiglia campana paga mille euro di prelievo fiscale rispetto a quella valdostana.2.144 contro 1.160 euro. E anche molto di più rispetto a un nucleo lombardo che si ferma a 1.400 euro in media. La crescita più visibile in Puglia, dove il prelievo sale del 3,2% (a 1.697 euro). Altri aumenti si verificano in Sardegna (+2,1%), Calabria (1,9%) e Abruzzo (1%). In Campania +0.6%. “Sui dati– si legge nel report del quotidiano –incide certamente il blocco all’aumento dei tributi rispetto ai livelli del 2015, deciso dalla legge di Stabilità 2016 e poi confermato dalle leggi di Bilancio 2017 e 2018: ma lo stop non impedisce di rilevare variazioni contrastate nell’ultimo anno”. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…