Categories: Spettacoli e cultura

Tris di spettacoli al 99 Posti, danza contemporanea protagonista a Mercogliano

La danza contemporanea espressione dell’arte dei nostri tempi. Sabato 25, alle 19.30, alTeatro “99 Posti” di Mercogliano, tre spettacoli in sequenza, per avvicinarsi all’affascinante linguaggio del corpo, con la tecnica di danzatori di notevole esperienza. L’iniziativa, realizzata con ladirezione artistica di Antonella De Angelis, è inserita nel circuito del Teatro Pubblico Campano, per il prestigio delle compagnie. “Inauguriamo il primo appuntamento della nostra rassegna– commentaPaolo Capozzo, responsabile dei laboratori teatrali –in aderenza al nostro percorso di ricerca e di sperimentazione delle arti espressive. Questo cartellone costituisce una sfida, in quanto divulga al pubblico l’avanguardia nella danza contemporanea, che comunica emozioni attraverso le movenze del corpo”. Il Centro Studi Arte in Movimento presenterà “Ricerca sull’animalità perduta”, con il concept, la regia e la coreografia di Antonella De Angelis. Sul palcoscenico, Delia De Ciuceis, Nicol Cini, Federica Farina, Alessandra Lopresti, Maria Mazzocca, Sissi Menna, Dolores Pagnotta, Giulia Santoro, Giada Trivelli e Sara Vigilante. Artedanza Project proporrà il suo “Rota Temporis”, con il concept, la coreografia e la regia di Tiziana Petrone. Le danzatrici sono Sara Vllahv, Giulia De Maio, Nancy Cardascia e Antonia De Stefano.Concluderà Boderline Danza con il suo “Pari Intervallo”, con la regia e la direzione della fotografia di Claudio Malangone. I danzata tori/autori sono Luigi Arata, Antonio Formisano, la drammaturgia è di Giada Ruoppo. “Promuoviamo e valorizziamo la danza contemporanea– conclude Antonella De Angelis –con la presenza di Compagnie di rilievo nazionale, per avvicinare il pubblico ad un genere considerato di nicchia, ma ricco di percorsi sperimentali, basati sull’introspezione. La rassegna accende i riflettori sull’Irpinia come antesignana dei nuovi percorsi artistici nelle diverse arti espressive, dalla danza al teatro, dalla musica al cinema”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago