I Carabinieri della Stazione di Montemarano hanno denunciatoun 60enne della provincia di Napoliritenuto responsabile diTruffa. A cadere nella sua trappola, la titolare di un’impresa che, in cerca di mascherine protettive anti-Covid19 da fornire ai suoi dipendenti, veniva attratta da un modello ad alta protezione in vendita su un noto sito di annunci on-line. Ignara del raggiro in cui sarebbe incappata, effettua il pagamento di circa 1.100 euro mediante bonifico bancario. Ricevuta la somma pattuita, il fittizio venditore ometteva la consegna della merce e si rende irreperibile. Attraverso una serie di accertamenti i Carabinieri sono riusciti ad identificare il presunto truffatore per il quale, alla luce delle evidenze emerse, è scattata la denuncia in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria. Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino ed attuata in modo capillare sul territorio da parte di tutti i reparti dipendenti, per la specifica prevenzione di tale reato predatorio. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti rubati. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…