Categories: Cronaca

Truffa delle pale eoliche, sette denunce ad Aquilonia

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Forestale di Avellino, nell’ambito di indagini relative alla regolarità urbanistica e ambientale nella realizzazione di parchi eolici, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellinosette persone responsabili, a vario titolo ed in concorso tra loro, di “Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici”, “Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificato o in autorizzazioni amministrative” e “Truffa”. Le indagini hanno consentito di appurare che i soggetti, con false attestazioni dei progettisti, avevano autorizzato ecostruito nel territorio del Comune di Aquilonia un parco eolico di cinque pale, in base a titolo autorizzativo “P.A.S.” (Procedura Autorizzativa Semplificata) al posto dell’Autorizzazione Unica Regionale. Inoltre le “P.A.S.” erano carenti dei pareri delle altre amministrazioni statali. Ai sette indagati è stato contestato anche il reato di lottizzazione abusiva di terreni agricoli, mediante urbanizzazione e relativa trasformazione degli stessi in opifici industriali. Tali violazioni avrebbero procurato un ingiusto profitto al committente dell’opera, derivante dall’indebito percepimento di erogazioni pubbliche liquidate dal Gestore dei Servizi Energetici per la produzione di energia elettrica. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago