Categories: Cronaca

Truffe a studenti dell’Alto Sele, controllore nei guai

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Montella, supportati da quelli della Stazione di Calabritto, hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria un controllore, dipendente di una nota azienda di autotrasporto, impiegato sulle autolinee dell’Alta Valle Sele. Le indagini dei Carabinieri iniziavano qualche mese fa e trovavano immediatamente conferma dai primi accertamenti presso la direzione dell’Azienda che, dubitando da tempo della condotta del suo dipendente, presentava una denuncia nei suoi confronti. A cadere nella trappola del controllore truffatore, un 55enne di Calabritto, erano soprattutto giovani studenti che si rivolgevano a lui per acquistare gli abbonamenti mensili e annuali per poter viaggiare sulle tante autolinee che collegano i piccoli centri di Senerchia, Caposele e Calabritto ai centri maggiori di Lioni ed Avellino. Ignari del raggiro in cui sarebbero incappati, consegnavano al 55enne l’intera somma del costo degli abbonamenti ma quest’ultimo, anziché fare rilasciare i titoli di viaggio dalla propria azienda, si appropriava del denaro consegnando agli studenti solo delle ricevute provvisorie e fasulle, che lo stesso falsificava. Gli investigatori, a seguito di mirate indagini, riuscivano ad individuare oltre 20 giovani che erano stati truffati nell’ultimo biennio, stimando in 15 mila euro il totale incassato dal truffatore che è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino perché ritenuto responsabile del reato di “truffa continuata, falsità materiale e sostituzione di persona”. Al vaglio dell’azienda la posizione del dipendente che, in attesa del licenziamento, è stato sospeso per evitare che potesse reiterare il reato. L’attività rientra nell’iniziativa, intrapresa dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino, con “Difenditi dalle Truffe”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago