Categories: Cronaca

Truffe nelle scuole, Digos in azione

A seguito della denuncia di un 30enne torinese da parte del Commissariato di Ps di Ariano Irpino – per aver truffato una congregazione di suore –  la DIGOS di Avellino ha approfondito il caso, anche grazie alla costante ed armonica collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale, diretto dalla dott.ssa Rosa Grano. Da un monitoraggio su tutta la provincia, il personale della DIGOS ha iniziato a raccogliere molte testimonianze di alcuni dirigenti scolastici di istituti irpini che, nei mesi addietro, avevano ricevuto una telefonata da un fantomatico funzionario del MIUR, che chiedeva la restituzione della somma di €3.500, a causa di un errore di quantificazione nel calcolo del contributo per il funzionamento, che annualmente viene riconosciuto alle scuole. Gli episodi erano tutti caratterizzati da un atteggiamento molto frettoloso del funzionario che prendeva contatti, che esortava a fare i versamenti con 2 vaglia postali – uno da 2500 e l’altro da 1000€ – nella stessa mattinata. Per fortuna, contrariamente al caso di Ariano Irpino, in questi casi i dirigenti scolastici sono stati più accorti e hanno fatto prima le loro verifiche, per capire che si trattava di una truffa e segnalare poi l’accaduto all’Ufficio scolastico provinciale. Il personale della Digos, approfondendo le testimonianze e verificando i  numeri di telefono che erano stati dati dal funzionario, è risalita all’identità di un cittadino torinese del ’72, che ha numerosi precedenti per truffa. Dalla ricostruzione sembra emergere che costui era l’incaricato di prendere i contatti telefonici, mentre, il soggetto denunciato dai poliziotti di Ariano Irpino, quello incaricato di effettuare la materiale riscossione del denaro, in caso di esito positivo della truffa. Gli istituti coinvolti nel tentativo di truffa sono in diversi paesi della provincia, da Montoro a Mercogliano, a Mugnano del Cardinale. Sono in corso ulteriori indagini per stabilire eventuali ulteriori tentativi posti in essere dai denunciati a danno di enti ed istituti scolastici della provincia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago