Categories: Cronaca

Truffe nelle scuole, Digos in azione

A seguito della denuncia di un 30enne torinese da parte del Commissariato di Ps di Ariano Irpino – per aver truffato una congregazione di suore –  la DIGOS di Avellino ha approfondito il caso, anche grazie alla costante ed armonica collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale, diretto dalla dott.ssa Rosa Grano. Da un monitoraggio su tutta la provincia, il personale della DIGOS ha iniziato a raccogliere molte testimonianze di alcuni dirigenti scolastici di istituti irpini che, nei mesi addietro, avevano ricevuto una telefonata da un fantomatico funzionario del MIUR, che chiedeva la restituzione della somma di €3.500, a causa di un errore di quantificazione nel calcolo del contributo per il funzionamento, che annualmente viene riconosciuto alle scuole. Gli episodi erano tutti caratterizzati da un atteggiamento molto frettoloso del funzionario che prendeva contatti, che esortava a fare i versamenti con 2 vaglia postali – uno da 2500 e l’altro da 1000€ – nella stessa mattinata. Per fortuna, contrariamente al caso di Ariano Irpino, in questi casi i dirigenti scolastici sono stati più accorti e hanno fatto prima le loro verifiche, per capire che si trattava di una truffa e segnalare poi l’accaduto all’Ufficio scolastico provinciale. Il personale della Digos, approfondendo le testimonianze e verificando i  numeri di telefono che erano stati dati dal funzionario, è risalita all’identità di un cittadino torinese del ’72, che ha numerosi precedenti per truffa. Dalla ricostruzione sembra emergere che costui era l’incaricato di prendere i contatti telefonici, mentre, il soggetto denunciato dai poliziotti di Ariano Irpino, quello incaricato di effettuare la materiale riscossione del denaro, in caso di esito positivo della truffa. Gli istituti coinvolti nel tentativo di truffa sono in diversi paesi della provincia, da Montoro a Mercogliano, a Mugnano del Cardinale. Sono in corso ulteriori indagini per stabilire eventuali ulteriori tentativi posti in essere dai denunciati a danno di enti ed istituti scolastici della provincia.

Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago