Categories: Primo Piano

Truffe online, otto denunce a Montella e dintorni

L’attività dell’Arma finalizzata alla prevenzione e repressione dell’odioso fenomeno delle truffe, continua in maniera incessante. Grazie anche all’azione di contrasto intrapresa dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino con l’iniziativa“DIFENDITI DALLE TRUFFE”, i Carabinieri della Compagnia di Montella hanno deferito alla competente Autorità Giudiziaria otto persone, precisamente tre napoletani, tre foggiani, un romano ed un milanese, tutti con a carico precedenti di polizia. A cadere nella loro trappola, altrettanti acquirenti che, in cerca di buoni affari, venivano attratti dai prezzi oltremodo convenienti di articoli posti in vendita su noti siti di annunci online.  Un televisore lcd da 55 pollici, un sofisticato controller da deejay per mixare musica, due I-Pad, due smartphone ed anche una pedana di pellets, quanto messo in vendita come “specchietto per le allodole”. Tuttavia, preoccupati di essere truffati, qualcuno di loro avevano cercato maggiori certezze contattando i venditori prima via mail e poi telefonicamente: ricevevano così altre fotografie e chiarimenti. Quindi, fiduciosi, effettuavano il pagamento mediante ricariche di carte prepagate per un importo complessivo di oltre 3.500 euro. Incassati i compensi pattuiti i fittizi venditori omettevano la consegna dei prodotti acquistati e si rendevano irreperibili. Le vittime, ricordando anche quanto letto sulla locandina realizzata dall’Arma e vista affissa in paese, non esitavano quindi a sporgere denuncia presso le locali Stazioni Carabinieri di Volturara, Bagnoli, Montemarano, Chiusano San Domenico e Calabritto. Gli investigatori, a seguito di mirate indagini, accertando intestatari e reali utilizzatori delle carte prepagate, cellulari e mailbox, riuscivano ad identificare e denunciare in stato di libertà le otto persone alla Procura della Repubblica di Avellino, diretta dal Procuratore Dott. Rosario Cantelmo, ritenute responsabili del reato di truffa.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago