“Comune di Tufo e comprensorio del Greco: il cuore pulsante della Valle del Sabato”. Sabato 28 gennaio, alle ore 16, presso il Castello di Tufo, si terrà il convegno nell’ambito del progetto“Incontri d’estate… e non solo”, promosso dai Comuni di Manocalzati, Tufo e Candida e co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 – Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”.Istituzioni ed autorità si confronteranno su tematiche ambientali che, proprio in queste settimane, vedono l’area della Valle del Sabato e l’areale del Greco di Tufo al centro di importanti decisioni strategiche. Al confronto interverrannoNunzio Donnarumma, sindaco di Tufo,Annibale Discepolo, giornalista,Ferrante di Somma, presidente del Consorzio Terre di Tufo,Filippo de Rossi, Magnifico Rettore dell’Università del Sannio,Vincenzo De Luca, Presidente Osservatorio regionale sulla gestione dei rifiuti,Domenico Gambacorta, presidente della Provincia di Avellino,Maurizio Petracca, Presidente Commissione Agricoltura Consiglio regionale della Campania,Franco Alfieri, Consigliere delegato Agricoltura Regione Campania,Rosa D’Amelio, Presidente Consiglio regionale della Campania. Partecipano isindaci degli otto comuni dell’areale del Greco di Tufo. Modera i lavori il giornalistaPaolo De Cristofaro. Seguirà unadegustazione dei vini delle aziende del Consorzio Terre di Tufo e di prodotti tipici locali.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…