Categories: Rural Tasting

Tufo Greco Festival: le diverse sfumature di un vino, tre giorni di festa

Si rinnova l’appuntamento con il Tufo Greco Festival, atteso evento dell’anno dedicato al vino DOCG campano e alle eccellenze enogastronomiche del territorio, giunto alla sua XXXVesima edizione, in programmail 6, 7 e 8 settembrenel centro storico di Tufo (Avellino). Il Comune di Tufo, che svetta tra filari lineari e preziosi vigneti, custode del vitigno più antico dell’Avellinese, il Greco di Tufo, torna ad essere il palcoscenico di un evento che richiama, da ben XXXV edizioni, appassionati, enoturisti, cultori del patrimonio enologico irpino. Il Greco di Tufo, vino caratteristico del territorio dell’areale di questa prestigiosa denominazione italiana molto conosciuta e apprezzata anche all’estero, è il protagonista assoluto della kermesse. Grazie a masterclass, degustazioni e visite in cantina, si costituirà un vero e proprio viaggio alla scoperta delle molteplici declinazioni di questa DOCG. Un’offerta di qualità possibile grazie all’indispensabile partnership tra il Comune di Tufo, promotore dell’evento, e il Consorzio Terre di Tufo, insieme ad AIS Avellino, Onav Avellino e Slow Food Avellino.Nonostante il mancato rinnovo del supporto di Regione Campania, le realtà locali hanno saputo fare rete riuscendo a riproporre il Greco Tufo Festival che, per peculiarità e attrattività turistica, si posiziona come uno degli eventi, più attesi del panorama eno-gastronomico campano. Non solo un imperdibile evento, dunque, ma anche un grande esempio di coesione e condivisione di un progetto di promozione territoriale comune, tra le cantine del Consorzio Terre di Tufo e l’amministrazione comunale. Ampio spazio sarà dedicato alla gastronomia, con la presenza di un’area dedicata interamente al food che permetterà di conoscere ed apprezzare i prodotti locali, eccellenze uniche, capaci di sposarsi perfettamente con le caratteristiche gusto-olfattive del Greco di Tufo. Non mancheranno laboratori interattivi, spettacoli e musica ad accompagnare i 3 giorni del Festival. Il programma completo e gli approfondimenti saranno disponibili sul sitowww.tufogrecofestival.ite sui canali social del Consorzio Terre di Tufo (Facebook, Instagram, Twitter, Youtube). comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago