Categories: Politica

Turismo, De Mita apre a Mirabella e Gesualdo

Si è aperta con una pungente osservazione diCiriaco De Mitala riunione di questa mattina nel castello di Bisaccia tra i sindaci dei 25 comuni della Comunità Alta Irpinia, i rappresentati di Regione Campania e Invitalia. “Mi pare che siano state finalmente superate oggettive prevenzioni che finora avevano caratterizzato questo tavolo. Ora le amministrazioni hanno capito che bisogna lavorare insieme– ha esordito il presidente dell’area pilota –Temo solo che alcuni si aspettino che altri facciano per loro”. Da fare c’è, effettivamente. Ed è abbastanza. Entro fine agosto va messa nero su bianco la Strategia di area, cioè l’elaborazione in via definitiva del preliminare licenziato in primavera che, tra le altre cose, dava grande centralità alla costituzione dell’azienda forestale.“Avviarla è il nostro prossimo progetto”, ha annunciato De Mita fissando almeno altri due punti:“Stiamo parlando di qualcosa che interessa la generalità dei cittadini per cui dobbiamo aprirci al dialogo partecipativo e coinvolgere i diversi soggetti presenti sul territorio”. E ancora:“A Regione e Invitalia dico che serve un progetto per valorizzare il patrimonio artistico e archeologico facendolo diventare un unicum perché appartiene alla comunità. Qualcosa è accaduto in questi anni, ma non è completo: manca la fruibilità piena del patrimonio”. Nel disegno demitiano realtà comeMirabella Eclano e Gesualdodovrebbero rientrare in qualche modo pur essendo esterne al Progetto Pilota, mentre la Mefite andrebbe seriamente considerata una risorsa e riscoperta.“Mettere insieme queste tre cose in poche settimane come punto di partenza non è male”, ha precisato il sindaco di Nusco, prima di aggiungere:“Le aree industriali vanno recuperate anche attraverso la riscoperta della produzione tradizionale di frutta, foraggi, olio e vino: tutti prodotti che hanno mercato. La gente è curiosa: si aspetta qualcosa da noi e i primi due anni saranno complessi perché servono le idee e poi i progetti dovranno partire, ma se riusciremo a guadagnarci la loro fiducia, i cittadini ci sosterranno”. A seguire gli interventi dei tecnici Domenico Liotto (Regione Campania) e Pierpaolo Gaudiano (Invitalia) (leggi qui), così come quelli dei sindaci: Cresta, Nigro, Centanni, Capone, Repole. Diversi i comuni assenti o rappresentati da un delegato. Distretto turistico, azienda forestale, Comunità montane e Gal. Dagli interventi sono emersi spunti, curiosità e qualche perplessità.“I dati ufficiali dei Paf (Piani agricoli forestali) sono già in Regione”, ha precisato il primo cittadino di Calabritto Gelsomino Centanni.“In previsione dell’Accordo di Programma Quadro sarebbe opportuno fare 4-5 incontri con gli operatori sul territorio”,ha invece suggerito il montelleseFerruccio Caponeche ha anche proposto la costituzione di un ufficio operativo Regione-Invitalia in attesa che la Comunità Alta Irpinia si doti di una struttura stabile. Suggerimenti pure dal sindaco di Sant’Angelo dei LombardiRosanna Repoleche intanto ha annunciatola convocazione per il prossimo 18 luglio dell’assemblea per il rinnovo delle cariche alla Comunità Montana Alta Irpinia.“Una figura come Francesco de Sanctis va inserita in questo discorso del distretto turistico. Secondo me inoltre a questo tavolo bisognerebbe parlare del futuro dei Gal alla luce delle nuove disposizioni regionali che vedono un maggiore protagonismo al loro interno dei Comuni”. Immediata la replica di De Mita:“Noi abbiamo potestà decisionale su altro, non sui Gal. Tempo fa abbiamo deliberato la presenza dei presidenti Gal come partecipi del comitato dei sindaci. Non li ho mai visti, ma se ora ritenete che dobbiamo occuparcene vengano qui a discuterne con noi– ha attaccato l’ex presidente del Consiglio –Io non ho mai capito come usano le risorse, l’amministrazione dei Gal è ridotta a una cosa personale e privatistica”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

11 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

14 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

23 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago