Categories: Economia

Turismo e coronavirus: ‘Subito cassa integrazione e corsi, stop a tasse’

Il comitato esecutivo dell’Ente Bilaterale Turismo Campania (Ebtc),composto dai rappresentanti delle associazioni datoriali e delle sigle sindacali, si è riunito per discutere della crisi della filiera turistica regionale determinata dalla diffusione del virus Covid-19. Al termine dell’incontro, il comitato esecutivo ha sottoscritto un documento attraverso il quale si chiedono alla Regione misure a sostegno delle imprese e dei loro dipendenti, intensificazione dei percorsi di aggiornamento professionale dei lavoratori, confronto continuo sulle problematiche della filiera turistica. Sotto il primo profilo, l’Ebtc ha ribadito il contenuto dell’Avviso comune per le politiche attive a sostegno dei lavoratori e delle imprese del turismo danneggiati dall’epidemia Covid-19, già condiviso a livello nazionale dalle associazioni datoriali e dalle sigle sindacali. Nel testo si invocano risorse per finanziare gli ammortizzatori sociali, modifiche della normativa in materia diCassa integrazione guadagni (Cig)in modo tale che quest’ultima possa essere concessa anche ai lavoratori stagionali, senza limiti di sorta, attraverso procedure rapide, sulla base della causale riconducibile allo stato di crisi innescato dal Covid-19 e fino al superamento della fase attuale. Infine, si chiede lasospensione dell’obbligo di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, oltre che delle imposte dirette e indirette.Quanto al secondo profilo, l’Ebtc ha proposto alla Regione il finanziamento di percorsi diaggiornamento professionaleper i lavoratori stagionali in stato di disoccupazione involontaria che consentano a questi ultimi di non uscire dal mercato del lavoro e di acquisire competenze in linea con le attuali richieste della domanda. Per ciascun profilo professionale del comparto turistico si è proposto di attivare uno o più corsi altamente specialistici in grado di apportare valore aggiunto alla preparazione dei lavoratori. Altrettanto importante è ritenuto ilcontinuo confrontosulle problematiche che affliggono la filiera turistica tra la Regione e l’Ebtc che si è già proposto quale cabina di regia con l’obiettivo di fornire assistenza ai lavoratori e alle imprese per la gestione dell’attuale fase di crisi.I rappresentanti delle associazioni datoriali Federalberghi, Fipe, Fiavet, Faita e Sib e delle sigle sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, di cui si compone l’Ebtc, dichiarano: «Con untasso annuo del 3%il turismo campano è stato finora protagonista di una crescita tanto rapida quanto forte. L’attuale fase di crisi legata alla diffusione del virus Covid-19, tuttavia, rischia di compromettere irrimediabilmente questa espansione con pesanti ripercussioni sull’intera economia campana. Di qui la necessità che il governo regionale sostenga, per quanto di sua competenza, interventi di riqualificazione professionale dei lavoratori, alimenti il confronto su certe tematiche e si faccia portatore delle istanze del comparto presso il governo nazionale». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago