Categories: Primo Piano

Turismo ferroviario, Campania primo investitore in Italia

“Abbiamo registrato negli ultimi anni un incremento importante del turismo in tutta la Campania e a Napoli. Stiamo beneficiando di una situazione internazionale che ha spostato flussi imponenti da Medioriente, Nordafrica, anche da Paesi europei come la Francia, verso l`Italia anche per ragioni di sicurezza”.CosìVincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, a margine della conferenza stampa di questa mattina, a palazzo Santa Lucia, sul piano dimobilità ferroviaria per il turismo in Campania. All’appuntamento in sala De Sanctis hanno partecipato l’assessore regionale al Turismo, Corrado Matera, il consigliere regionale con delega ai Trasporti, Luca Cascone, il direttore divisione Long haul di Trenitalia, Paolo Attanasio, il presidente dell’Eav, Umberto De Gregorio, il direttore della Fondazione Fs italiane, Luigi Cantamessa. Presentate tutte le tratte su ferro riconfermate, ma anche migliorate, dello scorso anno: alta velocità per il Cilento, Sannio e Irpinia Express, Reggia Express, Pietrarsa Express, Archeotreno Cilento, Archeotreno Capua, Campania Express, Cuma Express e Sorrento Night.“Stiamo lavorando –prosegue De Luca –per consolidare questo flusso turistico imponente e la prima esigenza che abbiamo è quella di darci un’organizzazione di livello superiore a cominciare dalla mobilità. Abbiamo rapporti molto importanti con Fs con un accordo biennale per l’alta velocità in primavera ed estate da Milano al Cilento. Servizi efficienti di Eav per aree archeologiche, Reggia di Caserta, Cuma, Capua, Costiera sorrentina”.Così comesono stati attivati treni che erano dismessi come “la linea Rocchetta-Sant’Antonio, la Benevento-Pietrelcina e ci sarà un nuovo servizio da Napoli verso Assisi“. Proprio sul tema delle linee storiche si è inserito l’intervento di Cantamessa che ha sottolineato come la Campania sia il “primo investitore in turismo vintage” avendo “recuperato 200 km di linee ferroviarie che altrimenti sarebbero state abbandonate e avrebbero rappresentato un problema”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago