Rush finale della campagna elettorale per la lista “La Primavera” aCaposele: comizio in centro giovedì, nella ricca Materdomini nella serata di martedì. Sul palco, prima dell’aspirante sindaco Lorenzo Melillo, si alternano tre candidati, legati direttamente o indirettamente alla frazione del Santuario di San Gerardo. In aperturaGeremia Rosaniache elenca una serie di interventi necessari. Tra questi, l’implementazione del trasporto pubblico per gli studenti del liceo.“Votateci perché tra cinque anni non vogliamo ritrovarci qui a parlare delle stesse cose”, è il suo appello. Carmela Malangaa Materdomini ci vive da sempre. Il suo esordio davanti alla piazza parte da due domande agli avversari.“Come mai avete scelto di chiamarvi Caposele Risorge? Prima qualcuno in mezzo a voi l’ha uccisa?”, e ancora:“Degli ultimi 10 anni di amministrazione Farina cosa ne pensate? Il nostro giudizio è chiaro e coerente con quanto fatto e detto, il vostro sembra un po’ contraddittorio”.Politiche sociali e valorizzazione delle donne, gli obiettivi dell’operaia e sindacalista, ma anche l’idea di destinare una parte del centro fieristico a sede distaccata dell’università sui temi del turismo e dell’acqua, magari puntando all’imbottigliamento.“Lorenzo ha preso diversi impegni con me, gli tirerò le orecchie come una buona madre di famiglia sa fare”, puntualizza e all’indirizzo dell’avversario Luigi Casale dice:“Hai accusato questa lista di un reato molto grave: il voto di scambio. A questo punto ti invito a fare nomi e cognomi pubblicamente, altrimenti un reato lo stai facendo tu ed è la calunnia”. Focus interamente dedicato al turismo perErnesto Donatiello, che della materia si occupa per il Comune di Matera.“Caposele deve guardare di più attorno a sé, alla Valle del Sele ma pure a Bagnoli o Montella, deve riprendersi il ruolo di coordinatore delle politiche turistiche, in particolare, di questo territorio.Il turismo si fa con una strategia, con obiettivi chiari. Noi il progetto per Materdomini e Caposele ce lo abbiamo già, non abbiamo bisogno di affidarci a esperti esterni. Come qualcuno fa intendere dall’altra parte”.Di qui la spiegazione di come fare perché gli 800 posti letto della frazione generino vera economia, ad esempio con un calendario eventi strutturato e comunicabile già in primavera oppure con la realizzazione di servizi per i cicloturisti e l’apertura delle sorgenti del Sele.“I turisti sono clienti, dobbiamo andarceli a prendere in giro per l’Italia e all’estero. Ogni 30 nuovi turisti che soggiornano in un luogo nasce un posto di lavoro.Nostro obiettivo sarà allungare i tempi di permanenza sul territorio: far dormire le persone in loco. Per farlo dobbiamo ragionare come se i nostri comuni fossero quartieri di una grande città.Caposele deve riprendersi il ruolo di leader, ad esempio al tavolo del Progetto Pilota o facendo il capofila dei progetti finanziati dalla Regione Campania”. In chiusura il candidato sindacoLorenzo Melilloche precisa:“Altro che alla luce del sole, i nostri avversari mi sa che hanno preso un colpo di sole, alla faccia della competenza sbandierata”. Toni duri sull’urbanistica cittadina e sui grandi cantieri,“hanno reso un’opera pubblica una merce”, ma anche sullo stesso tema principe della serata.“Le decisioni si prendono insieme, in Giunta. No ai luoghi comuni per parlare di turismo, ci vogliono professionisti come il nostro Ernesto. La parola giovani non serve solo a riempire gli slogan delle campagne elettorali. Materdomini ha urgenti interventi di miglioramento, di un piano traffico. Mai più ore di coda in ingresso e in uscita: un paese turistico non può vivere di improvvisazione, devi pianificare.L’arrivo di migliaia di persone non è un problema, è una benedizione“, attacca.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…