A Torella si torna alle urne per eleggere il sindaco dopo mesi di commissariamento. L’esperienza diMichele Mancusoè finita molto prima del tempo. Soltanto un anno e mezzo di governo a causa della rottura con gli esponenti diTorella in Movimento, gruppo vicino ai Cinque Stelle che non aveva gradito un avvicinamento del primo cittadino al Pd e che aveva criticato la mancanza di collegialità nelle scelte. “Una vittoria dei giovani e di un’idea di rinnovamento“, disse Mancuso dopo la sua vittoria nel 2014. Quel feeling con alcuni giovani si è decisamente spezzato. Nel 2014 si presentarono in tre. Mancuso,Angelantonio Minettiper l’area centrista e l’uscenteArcangelo Lodisevicino al Pd. Quest’ultimo arrivò terzo. Fu una campagna elettorale accesa, fin troppo: addirittura una maxi-rissa risse durante un comizio. Con un quadro del genere era facile prevedere altre scintille per la campagna elettorale 2016. E invece nelle ultime settimane ci sono state varie riunioni per cercare di “pacificare” il paese e per dare a questo una maggioranza condivisa, nei limiti.A condurre il la partita è l’Udc, che punterebbe al momento su Angelantonio Minetti e che sta cercando una soluzione condivisa con il Pd. Ruota tutto intorno a queste due forze, perché il gruppo di Torella in Movimento non sembra più intenzionato a riproporsi. Tutto facile? Non proprio. Se l’Udc non convince i dem sul nome di Minetti, il Pd potrebbe contrapporsi con un nome storico, e l’indicazione potrebbe cadere sull’ex sindacoAngelo Marciano. In alternativa lo stesso Mancuso sarebbe più quotato di Lodise. In questo contesto nessuno spazio per una terza lista. Al contrario è invece possibile che con un accordo tra centristi e democratici si arrivi a una civetta. Molto dipenderà dalla linea che i due partiti intendono prendere in provincia e in particolare in Alta Irpinia. Altrove si registrano segnali di sinergia.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…