UFFICIALE: introdotta la quindicesima mensilità | “2600€ nello stipendio di ottobre”: decise le categorie

Quindicesima (Foto: Canva) - Irpiniapost.it
Un cambiamento che segna una svolta senza precedenti: è stata introdotta la quindicesima mensilità. Ecco cosa sapere
Incredibile: arriva la quindicesima mensilità e sarà erogata già nello stipendio di ottobre.
Per alcune categorie scelte l’importo aggiuntivo sarà di 2.600 euro.
La decisione è stata presa e riguarda lavoratori ben precisi.
Continua a leggere per scoprire nel dettaglio chi ne beneficerà davvero.
Arriva la quindicesima mensilità: 2600€ nello stipendio
Una novità segna un cambiamento importante nel mondo del lavoro: è stata introdotta la quindicesima mensilità. Non si tratta di un’ipotesi ma, a quanto pare, di una misura che entrerà in vigore già da ottobre. Alcune categorie di lavoratori selezionate riceveranno infatti un importo aggiuntivo direttamente nello stipendio del mese, pari a 2.600 euro. L’accredito sarà visibile in busta paga e rappresenta un vero e proprio surplus rispetto alle mensilità tradizionali. Non ci saranno pertanto passaggi intermedi né tempistiche dilazionate: la somma extra sarà compresa nello stipendio regolare di ottobre.
La decisione è stata comunicata come definitiva e le categorie interessate sono già state individuate con precisione. Per i lavoratori coinvolti, dunque, si prospetta un mese particolarmente vantaggioso, con un aumento netto che supera di gran lunga le attese. La novità ha inevitabilmente suscitato grande attenzione e curiosità. Ma quali sono le categorie che potranno davvero beneficiare di questa misura? Passa al prossimo paragrafo per scoprire ogni aspetto.

Ecco chi ne beneficerà davvero: tutti i dettagli
Chiariamo la questione: la quindicesima mensilità menzionata finora si riferisce più che altro a un premio aziendale erogato da Ferrero. Il gruppo di Alba ha infatti annunciato l’arrivo di un bonus legato ai risultati dell’esercizio 2024/2025, che verrà accreditato ai dipendenti direttamente nella busta paga di ottobre. L’importo, vicino ai 2.600 euro lordi, è stato definito attraverso un accordo con le organizzazioni sindacali e prevede due componenti: una parte fissa, comune a tutti i lavoratori, e una parte variabile legata alle performance delle singole sedi produttive.
A seconda dello stabilimento di appartenenza, l’importo può pertanto variare leggermente, ma resta comunque molto consistente. Inoltre, i dipendenti avranno la possibilità di convertire parte del premio in servizi di welfare attraverso la piattaforma Ferrero Care, con un contributo extra del 20% offerto dall’azienda. Dunque, è vero che a ottobre arriveranno fino a 2.600 euro in più come in una sorta di ulteriore mensilità, ma si tratta di un premio straordinario deciso da Ferrero, non di una aggiunta introdotta indistintamente per tutti i lavoratori.