Categories: Politica

Ugo Grassi e il M5S: ‘In Alta Irpinia nulla è cambiato’

I problemi sono gli stessi, le emergenze e i nodi irrisolti pure. La voce è quella diUgo Grassi, senatore dissidente del Movimento 5 Stelle.Parla da Torella dei Lombardi, luogo di incontro dei grillini della prima ora dell’Alta Irpinia. Grassi in polemica col suo Movimento. Non lascia per il momento, non accusa i Carlo Sibilia o i Generoso Maraia. Ma a giudicare dalle sue affermazioni le accuse sono indirette. Come quelle sull’Alta Irpinia. “Qui le emergenze sono le stesse di un anno e mezzo fa e lo dico con rammarico. Abbiamo dei nodi da risolvere come la ripartenza dei cantieri della Lioni-Grottaminarda. È ancora irrisolta pure la questione della ex Irisbus. Sull’acqua pubblica non c’è chiarezza“. E sull’eolico selvaggio, sull’ambiente, ripete: “Non è cambiato niente“. In un anno e mezzo non si cambiano le cose, ma intanto il senatore fa riferimento a questo arco temporale. Marzo 2018-ottobre 2019. A Torella affronta il suo disagio. Che non è solo suo. “Era da tempo che mancavo dai territori e mi scuso di questo con gli attivisti. C’è tensione, disorientamento. È un momento di difficoltà e ho ritenuto giusto dare una chiave di lettura dall’interno di quello che sta accadendo. Da parte di alcuni senatori si lamenta una carenza di democrazia interna al M5s e personalmente ritengo che una così radicale scelta per la formazione del nuovo Governo, con un nuovo alleato, avrebbe richiesto una altrettanto radicale discontinuità. Si doveva cambiare la squadra di governo, come io mi sono dimesso da capogruppo in commissione. Io non sono qua per parlare del mio disagio personale, altrimenti avrei contattato un psicanalista…” Il presidente dell’associazione Irpinia in Movimento,Ivan Melillo, spiega le ragioni dell’incontro:“Abbiamo deciso di incontrare Ugo Grassi che rispettando il suo ruolo di portavoce ha voluto condividere con noi la sua esperienza, e noi lo ascolteremo in una fase di difficoltà innegabile per il Movimento. La nostra associazione non è il M5s, siamo tutti attivisti ma viviamo a prescindere dai cinquestelli. Abbiamo a cuore la nostra terra. Monitoriamo la situazione dell’eolico selvaggio a Conza, ad esempio, e la definizione degli accordi sull’acqua tra Irpinia e Puglia. Sarò col sindaco di Caposele a Roma dal ministro Cancelleri per discutere della Pavoncelli bis. E il confronto con Grassi di oggi è un tentativo di cambiare quello a nostro avviso nel Movimento non sta funzionando”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago