Categories: Attualità

Ultimo sopralluogo, riapre la vecchia Ofantina

Riapre al traffico veicolare la ex strada statale 400 “Vecchia Ofantina”. A partire dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 3 agosto, l’arteria sarà nuovamente percorribile, dopo la chiusura determinata dalla frana dello scorso 25 luglio.Questa mattina è stato effettuato un ulteriore sopralluogo da parte dei tecnici della Provincia, alla presenza del vice-presidente Domenico Palumbo c del sindaco di Chiusano San Domenico, Carmine De Angelis, che insieme al presidente Domenico Gambacorta hanno seguito da vicino la questione. La Provincia ha effettuato lavori di messa in sicurezza e di pulizia del piano viabile invaso da detriti e terreno, oltre ripristino di alcuni canali a monte della strada. L’Ente ha realizzato, in corrispondenza dello smottamento, una riduzione di carreggiata per circa duecento metri, installando idonee barriere (new jersey) a salvaguardia della transibilità in caso di eventuali eventi atmosferici. Per garantire la sicurezza degli automobilisti e regolamentare la circolazione, è stata apposta una nuova segnaletica orizzontale e verticale. Il Comune di Chiusano San Domenico ha provveduto, invece, alla rimozione dei massi pericolanti nell’area di propria competenza. Resta chiuso lo svincolo per la S.P. 291-Bretella di San Mango sul Calore, che sarà raggiungibile attraverso un percorso alternativo. Alla Bretella si potrà accedere dallo svincolo della S.P. 39 (a circa cinquecento metri di distanza), dove è stata rimossa un’aiuola e si è provveduto a predisporre una nuova segnaletica, per consentire un accesso più agevole alle vetture e agli autocarri diretti soprattutto nell’area industriale.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago