Categories: Entroterre

Un anno di DMO Irpinia Montagna d’Amare: il confronto con Casucci

Si terràsabato 6 aprile 2024, a partire dalle10:30, presso il Centro Sociale Don Bruno Mariani – Sala teatrale di Sant’Angelo dei Lombardi l’evento “1 anno di DMO IRPINIA”. Sarà l’occasione per ripercorrere i traguardi raggiunti da DMO IrpiniaMontagna d’Amaree le sfide affrontate a un anno dalla sua costituzione con le presentazioni tenutesi a Serino e a Lacedonia il 4 e il 5 marzo 2023, ma sarà anche motivo per gettare le basi di progetti futuri. L’evento sarà introdotto daVincenzo Castaldo, presidente DMO Irpinia, con i saluti istituzionali diRizieri Buonopane, presidente della Provincia di Avellino e diRosanna Repole, sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi e presidente Città dell’Alta Irpinia, con cui DMO Irpinia sta lavorando per la creazione di un percorso utile alla stesura di un piano strategico per lagovernancea supporto della valorizzazione delle radici, delle comunità e dell’identità territoriale. AEmanuela Sica, destination manager DMO IrpiniaMontagna d’Amare, spetterà il compito di presentare un primo bilancio della DMO dopo un anno di attività e di introdurre il “Festival delle Radici”, che rientra nel progetto “TURISMO DELLE RADICI” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il Festival si porrà come un progetto delle comunità, volto a sviluppare il racconto del legame tra luoghi e persone con l’obiettivo di tutelare, promuovere e sviluppare i piccoli Paesi e le loro Comunità. Nel corso della mattinata si alterneranno gli interventi e le esperienze diAdriana Lomazzo, imprenditrice dell’Azienda agricola caseariaPisacretadi Volturara Irpina,Emilia Di Girolamo,direttrice del MAVV (Museo del Vino, dell’Arte e della Vite) di Portici, eAntonio Di Conza, sindaco di Lacedonia. A chiudere i lavori, invece, saràFelice Casucci, assessore Turismo Regione Campania. A questo momento di confronto sono invitati tutti i professionisti del turismo del territorio irpino.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

54 minuti ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

5 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

17 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

19 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

20 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

23 ore ago