Categories: Economia

Un artigiano di Calitri per aiutare i ragazzi di Napoli che abbandonano la scuola

“Un artigiano irpino chiamato a Napoli per unnuovo percorso formativo dedicato ai ragazzi che hanno abbandonato la scuola. E’ per noi un orgoglio poter annoverare tra i nostri iscritti Salvatore Caruso di Calitri. Con la sua attività ci ha stupiti e ha fatto conoscere la provincia di Avellino nel mondo, aggiunge alla sua azione quella dedicata al sociale”. E’ quanto dichiarail presidente di Confartigianato Avellino e Confartigianato Campania, Ettore Mocella. Salvatore Caruso ha iniziato a collaborare con l’Ifp Consivip di Napoli circa quattro anni fa, per un corso professionale per “Operatore dell’abbigliamento”. Il corso si attiva a favore dei ragazzi che hanno abbandonato la scuola e prevede circa 500 ore di laboratorio all’anno. “All’inizio del percorso formativo ho cercato di impostare il corso imparare facendo “learning by doing” ed è risultato molto efficace in quanto i ragazzi hanno apprezzato molto il fatto che non fosse un percorso scolastico tradizionale – spiega Caruso -. Durante il percorso oltre alla sartoria e alle tecniche di modellistica, disegno e realizzazione dei capi di abbigliamento, i ragazzi hanno imparato anche come vendere e come promuovere i prodotti con esposizioni reali dei capi realizzati e simulando l’impresa. Questo ci ha portati a registrare un marchio di abbigliamento “Steqt” pensato e  ideato completamente da loro”. “Durante il secondo anno di corso – prosegueSalvatore Caruso– gli allievi oltre alle materie tradizionali e al laboratorio svolgono l’alternanza scuola-lavoro in azienda. Abbiamo ospitato i ragazzi nella nostra sartoria a Calitri mettendo a disposizione tutto il know-how nel campo dell’abbigliamento: dalle tecniche di taglio e sartoria fino ai finissaggi finali per nobilitare i capi. Così i ragazzi hanno avuto la possibilità reale sul campo di capire come un’azienda artigianale oggi si muove e quali sono le difficoltà e le problematiche”. Durante questa fase del corso, gli allievi hanno soggiornato a Calitri, trascorrendo l’intera settimana in Irpinia per fare ritorno il sabato e la domenica a Napoli. “I capi che hanno realizzato i ragazzi sono stati esposti a Napoli nel centro storico durante un evento organizzato ad hoc – aggiunge Caruso – Siamo stati ospiti della Regione Campania durante la Fashion Week nei locali Spazio Campania a Milano dove per due giorni i ragazzi hanno presentato lo zaino green, realizzato con fondi di caffè riciclati e dotato di pannello solare per la ricaricare tablet e telefonino”. Attualmente dieci ragazzi sono impegnati a Calitri per tre settimane.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago