Categories: Attualità

Un giorno di ordinaria crisi

Un giorno nero per l’Irpinia. Le due notizie del pomeriggio ci consegnano una sola sensazione: sconforto. In Regione la proprietà della Mondial Group non si presenta al tavolo, lasciando un futuro ancora più incerto per circa 80 lavoratori a Montemiletto. Da Caserta invece la decisione di chiudere l’emittente Telenostra, 30 anni di storia e uno dei principali punti di riferimento dell’informazione provinciale. Due casi diversi, che però incidono pesantemente su settori simbolo degli ultimi tre decenni: industria e informazione appunto. Al di là dei tentativi presenti e futuri di raddrizzare le situazioni, al di là della solidarietà e dei messaggi di circostanza che pioveranno, si nota come la vertenza Irpinia sia ancora aperta. E come questa peggiori col passare dei mesi e degli anni. A parziale contraltare alle due “bad news” potremmo enfatizzare la visita del governatore Vincenzo De Luca in Irpinia. In Irpinia per la prima volta, da governatore. “Benedirà” un tratto della Lioni-Grottaminarda nel territorio di Frigento. Solo che questa strada non è ancora terminata, mentre per Telenostra la decisione sembra già presa. Infrastrutture e innovazione in industria. Questa la ricetta individuata negli ultimi anni per combattere una crisi senza fine, perché un sistema produttivo stabile genera sicurezza anche in altri settori. “Bene, ma ci vuole tempo. E intanto che si fa?”, facevano notare in molti. Intanto succede che i prodotti agricoli Made in Irpinia si facciano sempre più largo. Con tutti i limiti dovuti a un “brand” (o qualcosa di simile) spesso sconosciuto da Roma in su. Con tutta l’inesperienza del caso, se paragonata a province o regioni che sui prodotti della terra hanno fatto la loro fortuna da anni, decenni. Ma il Made in Irpinia comincia a farsi largo. Tuttavia se i progetti petroliferi dovessero prendere corpo si dovrà rinunciare ad almeno la metà delle produzioni agricole. Una partita per la sopravvivenza dunque. Siamo poi costretti a giocare costantemente in difesa o con grossi dubbi sulle strategie. E allora non resta che vigilare sui tempi di realizzazione delle infrastrutture, è il caso della Lioni-Grottaminarda. E naturalmente capire il destino identitario della nostra provincia (petrolio o agricoltura?) e lavorare per la soluzione migliore (agricoltura/turismo sicuramente, a patto che si faccia sul serio). Domani arriva Vincenzo De Luca, a Frigento. Osserverà un territorio che è quello delle eventuali trivellazioni petrolifere. E le sue frasi di campagna elettorale non le abbiamo dimenticate: “Trivellazioni? A chi lo pensa dovrebbero trivellare il cervello“. Oggi una brutta giornata dunque, aspettando con ansia quella di domani.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago