Categories: Top News

Uno studio sulla radioattività, Calitri è pulita

Indici di radioattività molto al di sotto dei limiti, incidenza di sostanze naturali ma potenzialmente cancerogene limitatissima. Calitri è un paese sicuro secondo unostudio sulla radioattività nel suolo, nelle acque e nell’aria. È una notizia positiva. Ma è una notizia importantissima il fatto che per la prima volta venga realizzata un’indagine del genere da queste parti. L’auspicio è che questa prassi venga adottata anche negli altri comuni. E in ogni caso lo stesso Comune di Calitri è al lavoro per avviare monitoraggi più approfonditi sull’inquinamento antropico. I risultati sulla radioattività sono stati illustrati sabato mattina alla presenza dell’autore della relazione, il professorDomenico Cicchelladell’Università del Sannio. Entusiasta il sindacoMichele Di Maio, che ha ricevuto sul tavolo questo lungo documento. Costo limitato, 4800 euro derivanti dalla sua indennità. Michele Di Maio:“Oggi è una giornata importante, sono emozionato. Sì realizza un sogno. Abbiamo finalmente a disposizione una relazione tecnica e scientifica. Sono state effettuate misurazioni su acqua, aria, suolo, nelle scuole e in alcune abitazioni. Sull’intero territorio comunale. 4800 euro con la mia indennità. Questo nasce anche dal rapporto con le associazioni ambientaliste. Nasce 15 anni fa all’indomani del rapporto sulla mortalità per tumori in Campania. Allora chiamammo le istituzioni ma non riuscimmo a destare l’interesse che ci aspettavamo. Abbiamo poi avviato una campagna per smaltire i rifiuti presenti sul nostro territorio. Smaltito amianto su locali del comune, insieme ai carabinieri forestali e Arpac abbiamo avviato altri monitoraggi. C’è una discarica nel torrente Orato di rifiuti tossici e nocivi e abbiamo premuto sul Genio Civile per rimuoverli. Bisognerebbe allargare questo studio all’interno dell’Alta Irpinia. Ma oggi si scrive una pagina di storia scientifica. Calitri sarà ecosostenibile“. Scarica: Indagine Geochimica Ambientale nel Comune di Calitri Lo scopo principale del lavoro è stato la realizzazione di un monitoraggio su alcuni media ambientali. Nello specifico sono state effettuate misure di gas radon in acque di sorgente e acque di rubinetto, in aria, suolo, scuole e abitazioni. Sono state inoltre effettuate misure di radioattività totale sull’intero territorio comunale. Nel redigere codesta relazione, lo scrivente ha anche utilizzato ulteriori dati prodotti in precedenti campagne di prospezione geochimica ambientale. I dati prodotti sono stati elaborati attraverso metodi geostatistici e vengono illustrati attraverso tabelle, grafici e mappe nella relazione finale. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago