Un maresciallo dell’esercito italiano è morto a soli 48, ucciso da un tumore alla mascella che poi si esteso al cervello. Si chiamava Leonardo Aufiero, viveva in congedo a Pratola Serra. Il militare aveva partecipato per lungo tempo alle missioni dell’esercito italiano in Bosnia, Kosovo, Afghanistan ed Iraq. Era stato a contatto con l’uranio impoverito, utilizzato sulle munizioni delle armi per aumentarne la potenza. I funerali questa mattina. Faceva parte del Reggimento Carristi di Salerno lascia una moglie e due figli. Si tratta della 320sima morte causata dall’uranio impoverito in Italia, un fenomeno che ha colpito quasi esclusivamente i militari che si sono recati nelle missioni di guerra o di peacekeeping nei Balcani, in Iraq o Afghanistan.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…