La Circolare esplicativa della legge n. 119 del 31 luglio 2017, sull’Obbligo vaccinale, chiarisce gli adempimenti che le famiglie devono assolvere per l’iscrizione a scuola dei minori tra 0 e 16 anni (16 anni e 364 giorni), inclusi i minori stranieri non accompagnati per la stessa classe di età. Per l’anno scolastico 2017/2018: – entro il 10 settembre 2017 limitatamente ai servizi educativi (asili nido, ludoteche, centri di sostegno scolastico n.d.r.) e alle scuole dell’infanzia, ivi incluse quelle private non paritarie va presentata o “la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni, ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse o la prenotazione di appuntamento per l’effettuazione della vaccinazione presso la ASL competente, o la autocertificazione con dichiarazione resa ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, numero 445 (Allegato 1 della Circolare) – entro il 31 ottobre 2017 limitatamente alle istituzioni del sistema nazionale di istruzione e i centri di formazione professionale regionale va presentato la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni, ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse o la prenotazione di appuntamento per l’effettuazione della vaccinazione presso la ASL competente,o la autocertificazione con dichiarazione resa ai sensi del DPR 28 dicembre 2000 , numero 445 (Allegato 1 della Circolare). In entrambi i casi entro il 10 marzo 2018 va presentata la documentazione idonea comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie. Le vaccinazioni obbligatorie sono quelle di seguito specificate: per i nati dal 2001 al 2016: Antipoliomielite, antiepatite B, antidifterite, antitetano, antipertosse, anti haemophilus influenzae tipo b anti morbillo, parotite, rosolia per i nati dal 2017 in poi: Antipoliomielite, antiepatite B, antidifterite, antitetano, antipertosse, anti haemophilus influenzae tipo b anti morbillo, parotite, rosolia, antivaricella.Per i genitori degli alunni è possibile scaricare il modello per l’autocertificazione dal sito dell’ASL (www.aslavellino.it). comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…