Categories: Attualità

Vaccini in Irpinia, per gli ultraottantenni prenotazioni ancora aperte

L’Asl di Avellinoè pronta a completare la fase I della Campagna Vaccinale Anti-Covid 19. Con la consegna di 6 confezioni da 195 flaconi di vaccino Pfizer (per un totale di 7.020 dosi disponibili) verrà somministrata la prima dose di vaccino per le restanti categorie presenti nella fase I del Piano Vaccinale della Regione Campania. Intanto, nella serata di ieri sono state consegnate anche le prime dosi del vaccino Astrazeneca (17 falconi da 10 dosi) che verranno destinate, secondo direttive regionali, al personale scolastico, come da protocollo, per docenti e non docenti di età inferiore ai 55 anni, e progressivamente  fino alla copertura totale di tutto il personale scolastico. Una volta completata la Fase I (prima dose) l’Azienda Sanitaria Locale avvierà la Fase II della Campagna Vaccinale, che prevede la somministrazione del vaccino agliultraottantenni (35.000 in provincia di Avellino). Ad oggi sono 14.934 gli anziani già prenotati ma le adesioni sono ancora aperte. Si ricorda che è possibile registrarsi sulla piattaforma informatica della Regione Campania (linkhttps://adesionevaccinazioni.soresa.it/). Per procedere alla registrazione, è necessario inserire il Codice Fiscale e il numero di Tessera Sanitaria del vaccinando. Al momento dell’adesione, è necessario fornire un indirizzo email e un recapito cellulare, che saranno utilizzati in fase di convocazione per la somministrazione della prima dose del vaccino. Registrata l’adesione, sarà inviata una email di conferma all’indirizzo indicato. Sarà poi cura dell’Asl procedere con la successiva convocazione​ La Campagna Vaccinale nella fase IIsarà articolata attraverso una divisione del territorio provinciale in AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali), all’interno delle quali sono stati individuati i Centri Vaccinali, con la collaborazione dei sindaci che hanno messo a disposizione le sedi per la Campagna Vaccinale. La somministrazione dei vaccini verrà garantita grazie ad una organizzazione capillare sul territorio (51 punti di somministrazione del vaccino) e  all’impegno del personale sanitario e non dell’Asl, dei medici di base e volontari, delle associazioni di volontariato e degli amministratori locali, tutti impegnati verso un obiettivo comune. Per i soggetti impossibilitati a muoversi dal proprio domicilio per ragioni di salute (esempio: pazienti in ADI) la Vaccinazione verrà garantita pr0esso il proprio domicilio dal personale USCA. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

12 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

15 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

20 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

24 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago