Categories: Attualità

Vaccini per pazienti fragili e docenti fuori sede, in Campania si parte

Parte daquesta settimana la campagna vaccinale aperta a tutti i pazientifragili. Da mercoledì 17 marzo, i medici di medicina generale devono inserire sulla piattaforma telematica della Regione Campania le adesioni alla campagna vaccinale dedicata, come da protocollo del Ministero della Salute, ai pazienti di elevata fragilità (Categoria 1: persone estremamente vulnerabili, disabilità grave). Seguirà la convocazione presso i centri abilitati alla somministrazione. I tempi delle vaccinazioni(Pfizer)saranno legati alla disponibilità dei vaccini. Sempre da mercoledì prossimo è aperta la piattaforma(https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino)per le adesioni alla campagna vaccinale riservata alla categoria degli insegnanti (scuola e università) che  risiedono in Campania ma svolgono il proprio lavoro fuori regione. Per loro il vaccino Astrazeneca. Vaccinazione soggetti fragili di seguito le categorie indicate dal Ministero della Fase 1: Categoria 1: elevata fragilità Malattie respiratorie:Fibrosi polmonare idiopatica; malattie respiratorie che necessitano di ossigenoterapia. Malattie cardiocircolatorie:Scompenso cardiaco in classe avanzata; pazienti post shock cardiogeno. Malattie neurologiche:Sclerosi laterale amiotrofica, sclerosi multipla, distrofia muscolare, paralisi cerebrali infantili, pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive, miastenia gravis, patologie neurologiche disimmuni. Diabete/endocrinopatie severe:soggetti con diabete di tipo 1; di tipo 2 che necessitano di almeno due farmaci per il diabete o che hanno sviluppato complicanze; soggetti con morbo di Addison, soggetti con panipopituitarismo. Fibrosi cistica:pazienti ad alta fragilità per le implicazioni respiratorie tipiche della patologie di base. Insufficienza renale:pazienti sottoposti a trattamento dialitico cronico Malattie autoimmuni:pazienti con grave compromissione polmonare o marcata immunodeficienza, pazienti con immunodepressione secondaria a trattamento terapeutico Malattia epatica:pazienti con diagnosi di cirrosi epatica Malattie cerebrovascolari:evento ischemico.emorragico cerebrale che abbia compromesso l’autonomia neurologica e cognitiva Patologia oncologica Emoglobinopatie:pazienti affetti da talassemia, anemia a cellule falciformi Sindrome di Down Trapiantati Grave obesità Immunodeficienza da “HIV” Rientrano in questa categoria anche i pazienti “disabili gravi ai sensi della legge 104/1992 art. 3 comma 3” per i quali è prevista la vaccinazione di familiari conviventi e caregiver che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto. La vaccinazione dei conviventi è prevista anche per i trapiantati, i malati oncologici e i pazienti affetti da patologie immunodepressive e malattie autoimmuni.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago