Categories: Primo Piano

Vaccini tra prevenzione ed obblighi, il convegno al De Sanctis di Sant’Angelo

Il giorno 14 ottobre 2017 alle ore 10.30 presso l’Auditorium “Falcone e Borsellino” dell’I.I.S.S. “F. De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi  si terrà un interessante convegno dal titoloVaccini tra prevenzione ed obblighi–Il ruolo della scuola, organizzato dalla Fondazione Teresa & Luigi De Beaumont Bonelli-Onlus per le ricerche sul cancro, dal Lions Club Morra De Sanctis A.I. e dall’I.I.S.S. “F. De Sanctis”. L’incontro, aperto a tutti, vedrà la partecipazione di personalità del mondo scientifico, giuridico e della società civile. Interverranno su un tema così delicato e di grande attualità – anche alla luce delle importanti novità legislative apportate in materia dalla Legge 119/2017 –il Dirigente Scolastico dell’Istituto  F. De Sanctis, Prof. Gerardo Cipriano; il Dott. Angelo Gallicchio, Presidente pro tempore del Lions Club di Morra De Sanctis Alta Irpinia; la Prof.ssa Dora Garofalo, Coordinatrice responsabile Service della III Circoscrizione Lions; il Prof. Giulio Tarro, Presidente della Fondazione Teresa &Luigi Beaumont Bonelli- Onlus per le ricerche sul cancro; il Dott. Fabrizio  Ciccone, G.I.P. presso il Tribunale di Avellino. Nell’ottica di una scuola che pone al centro il processo di apprendimento, inteso come maturazione negli studenti non solo di saperi disciplinari ma anche di competenze sociali e civiche,l’I.I.S.S. “F. De Sanctis” mira a promuovere, attraverso questo convegno, una migliore conoscenza, da parte degli allievi e delle loro famiglie, di un tema, come quello dell’obbligo vaccinale, dalle ricadute notevoli per la vita dei cittadini. “Si vive in un momento storico in cui si assiste al dilagare, in particolar modo attraverso le piattaforme social, di fake news, notizie che tendono a diffondere – senza alcun riscontro scientifico –  una cultura contraria alla pratica vaccinale, correlando, ad esempio,  l’effettuazione di alcune vaccinazioni all’insorgere di specifiche patologie”,si legge nel comunicato dell’Istituto. La recente normativa  intervenuta a legiferare  dopo i numerosi casi di diffusione spesso mortale – anche in ambito scolastico – di patologie, causate da mancate vaccinazioni,  ha reso obbligatori, per  la fascia d’età 0-16 anni, dieci vaccini: antipolio, antidifterica, antitetanica, antiepatite virale B, antipertosse, antiHaemophilus influenzae di tipo b, antimorbillo, antirosolia, antiparotite, antivaricella. Pertanto gli interventi del convegno verteranno sia sugli aspetti scientifici della questione – utili ad un approfondimento delle conoscenze relative alla tipologia di vaccini, che la recente normativa ha reso obbligatori – che sugli aspetti giuridici, concernenti il ruolo e le responsabilità della scuola e della famiglia. In un’ottica di reciproco sostegno e necessaria interazione tra la scuola e la famiglia, è fondamentale infatti diffondere la conoscenza degli obblighi  e delle eventuali sanzioni che la normativa in materia prevede, al fine di assicurare a tutta la comunità scolastica  un ambiente  privo di pericoli per la salute. Il convegno sull’obbligo vaccinale rientra nelle iniziative che contribuiscono a definire laMissione laVisiondell’Istituto De Sanctis, che, tra gli altri obiettivi, pone al centro della sua azione didattico- educativa, una maturazione consapevole di  competenze di cittadinanza, che possano rendere gli studenti attivi protagonisti della loro vita futura. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago