Categories: Primo Piano

Valle dell’Ofanto, carabinieri in azione in un ingrosso di concimi e cereali

I Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia e i colleghi delle stazioni forestali di Volturara Irpina, Calitri e a personale Asl di Avellino, hanno proceduto al controllo di unesercizio commerciale della Valle dell’Ofanto, finalizzato alla verifica dell’attività di vendita al dettaglio e all’ingrosso di concimi e cereali. All’esito delle verifiche sono state riscontrate numerose criticità sotto il profilo igienico – sanitario dei locali della struttura, i cui muri si presentavano impregnati da umidità e muffa. Venivano quindi rinvenuti 2 sacchi contenenti complessivamente 20 quintali di grano duro, privi di rintracciabilità, e 60 sacchi preconfezionati da kg. 30 cadauno, contenenti orzo di provenienza austriaca, questi ultimi privi di indicazioni in lingua italiana sulle etichette. Tutto il materiale predetto veniva posto sotto sequestro sanitario e venivano elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.500 euro. Venivano inoltre rinvenuti 6 contenitori per complessivi 6.000 litri di concime allo stato liquido, privi del sigillo di fabbrica e delle indicazioni circa il prodotto contenuto. Si rendeva pertanto necessario l’intervento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari del dipartimento di Napoli, e si procedeva al sequestro amministrativo dei suddetti fertilizzanti, per un valore di circa 16.000 euro. Per tali ultime violazioni venivano elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 6.000 euro. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago