I Carabinieri della Stazione Forestale di Mirabella Eclano hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento un 70enne della Valle dell’Ufita, ritenuto responsabile di gestione e combustione illecita di rifiuti pericolosi e non, oltre che per esercizio abusivo di attività commerciale. Dalle verifiche, eseguite con i Carabinieri della Stazione Forestale di Castel Baronia e con il supporto di tecnici dell’ARPAC di Avellino, emergeva che l’uomo esercitaval’attività di molitura di olive in una struttura da diversi anni in curatela fallimentare, senza alcuna autorizzazione all’accesso né all’esercizio dell’attività commerciale. Nel piazzale esterno all’opificio i militari rilevavano decine di metri cubi di rifiuti pericolosi e non pericolosi (costituiti da pneumatici fuori uso, plastica, veicoli fuori uso, ferro), alcuni con evidenti segni di una recente combustione; una vasca colma di acque di vegetazione con una tubazione collegata a una pompa sommersa che sversava tale rifiuto liquido nel terreno circostante; circa 100 quintali di sansa priva di tracciabilità documentale; circa 6 quintali di olio di oliva per la cui provenienza non veniva fornita nessuna documentazione attestante la tracciabilità; uno stabile ad uso impianto di depurazione nel quale vi erano vasche colme di rifiuti liquidi e rifiuti di demolizione costituiti in parte da onduline in eternit. Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria, è scattatoil sequestro dell’opificio e di tutte le attrezzature presenti al suo interno e delle aree pertinenziali per un valore economico di circa un milione di euro. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…