Terminato ieri seracon grande affluenza di visitatori all’IISS Vanvitelli di Lioniil secondo appuntamento di Open Day2020,con il quale l’istituto si è aperto all’esterno ed ha offerto agli alunni delle classi terminali delle scuole medie e alle loro famiglie tutte le informazioni relative alla propria ampia offerta formativa. Ad accogliere genitori ed alunni,il dirigente scolastico, prof. Gerardo Vespucci,la collaboratrice vicariaprof.ssa Valeria Marcucci, i responsabili dei diversi plessi e la funzione strumentale per l’orientamento,prof.ssa Carmen Piazza, insieme ai docenti e agli studenti dei vari indirizzi,che hanno realizzato dimostrazioni di attività laboratoriali coinvolgendo, come sempre, i piccoli visitatori. Negli infopoint allestiti in ciascun plesso, a disposizione dei visitatori, il materiale informativo e presso la segreteria didattica un efficiente servizio di consulenza per le iscrizioni on line, attivo per tutta la durata delle iscrizioni. Il primo appuntamento diOpen Dayha accolto i visitatori anchesabato 11 gennaio, ma tante sono state le attività di orientamento in ingresso che hanno coinvolto alunni, docenti, staff dirigenziale, figure di sistema, personale Ata. Già da novembre, infatti, si sono tenuti incontri di“Open School”per favorire la visita delle classi terze delle scuole medie del territorio, in modo che i ragazzi interessati avessero la possibilità di comprendere meglio le proprie attitudini e suffragare la propria scelta. A seguire, dopo il duplice Open Day, gli alunni orientati ad iscriversi presso i vari indirizzi avranno l’opportunità di “vivere” direttamente la scuola, attraversoministage, da svolgere in orario mattutino entro maggio, per trascorrere una giornata “tipo”, in veste di attori e non semplici osservatori. Ed è da poco conclusa una serie di incontri presso le sedi delle diverse scuole medie, con alunni e famiglie, con docenti orientatori del Vanvitelli. E’ proprio laprof.ssa Piazzaa spiegare lo spirito che ha animatogli open day e tutte le attività di orientamento “Sono occasioni di incontro fondamentali per far conoscereun’offerta integrata che punta a conciliare tradizione e innovazione e propone alcuni dei profili professionali più richiesti dal mondo del lavoro.L’istruzione tecnica e professionale è considerata oggi la chiave di volta per la ripresa economica del Paese e per la garanzia dell’occupabilità dei nostri giovani”. Per chi è affascinato dalle costruzioni, dai progetti ed è sensibile ai temi della tutela e valorizzazione dell’ambiente, c’è l’indirizzoCostruzioni Ambiente e Territorio(ex geometra), per chi invece vuole cimentarsi nell’area commerciale ed economica, l’indirizzoAmministrazione Finanza e Marketing(ex ragioneria), con l’articolazioneServizi Informativi Aziendali, che privilegia l’informatica gestionale, sarà perfetto.Gli appassionati di tradizioni enogastronomiche e con vocazione per il contatto con il pubblico, possono realizzarsi grazie ai corsi dell’indirizzoServizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera. E ancora, per chi si sente proteso verso la sfera sociale, e desidera offrire il proprio supporto a sostegno di comunità e fasce deboli, c’è l’indirizzoServizi per la sanità e l’assistenza sociale.Infine, chi desidera approfondire i settori dell’impiantistica, della manutenzione, delle energie alternative, della meccatronica, c’è l’indirizzoManutenzione e Assistenza Tecnica”. “La scelta della scuola superiore è un momento molto difficile e di cruciale importanza nella vita di un adolescente. Ecco perché ilVanvitelli offre una scelta ampia e diversificata di indirizzi, che non prescinda dainnovazione tecnologica e ampliamento degli interventi di supporto e potenziamento, metodologia dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento a favore degli alunni, progetti europei internazionali di mobilità PON ed ERASMUSPLUS”conclude ilpreside Vespucci. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…