È stato presentato stamattina presso il Salone della Curia Vescovile di Avellinoil concorso VaRiE IDEE. L’iniziativa dedicata ai giovani tra 18 e 40 anni residenti in uno dei comuni della Diocesi di Avellino per Valorizzare e Rifunzionalizzare beni della diocesi e/o delle parrocchie e generare entusiasmo.L’intento è proprio quella di avvicinare innanzitutto i giovani alle parrocchie del territorio e insieme progettare iniziative sociali in grado di contagiare e generare benessere per tutta la comunità. Poi la voglia di valorizzare il patrimonio della Chiesa locale come motore di idee e opportunità. Quattro gli ambiti di intervento: cultura, agricoltura sociale, welfare e innovazione con cui i partecipanti dovranno confrontarsi per tirare fuori idee da realizzare attraverso associazioni o imprese sociali, da creare o già costituite. Le idee saranno valutate da una commissione con esperti di cooperazione e di volontariato sulla base dei criteri già previsti dal bando.L’idea migliore sarà accompagnata nello sviluppo dell’idea progettuale con esperti e con un contributo di 5000€.Anche a tutti gli partecipanti sarà offerta la possibilità di partecipare a workshop utili per la costituzione di associazioni/imprese sociali, progettazione, business plan ed economia civile. Il termine ultimo per inviare la scheda di partecipazione è il 15 luglio. VaRiE IDEE è promosso dal Progetto Policoro diocesano, nato nel 1995 per iniziativa della CEI e degli uffici di Pastorale Sociale e Del Lavoro, Pastorale Giovanile e Caritas, per accompagnare i giovani nell’orientamento al lavoro dipendente o autonomo. L’equipe che ha realizzato il bando è stata formata insieme alle associazioni aderenti alla filiera nazionale come: Acli, Agesci, Azione Cattolica, Cisl, Confcooperative.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…